• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

    OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

    OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

    Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

    Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

    Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

    Tezenis Verona: tutto fatto per il ritorno di Giovanni Pini

    L’avvocato Cassì: “Dal legale pesarese poca educazione deontologica”

    Arrestato un allenatore delle giovanili a Roma. L’accusa è abusi sessuali su minori

    Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

    Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

    Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

      OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

      OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

      Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

      Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

      Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

      Tezenis Verona: tutto fatto per il ritorno di Giovanni Pini

      L’avvocato Cassì: “Dal legale pesarese poca educazione deontologica”

      Arrestato un allenatore delle giovanili a Roma. L’accusa è abusi sessuali su minori

      Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

      Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

      Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home DONNE

      WNBA Draft 2022

      Tra le nuove reclute pronte a fare il loro debutto nella massima lega americana, spicca sicuramente il nome della nostra Lorela Cubaj

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      26 Aprile 2022
      in DONNE, WNBA
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Nella notte dell’11 aprile 2022 si è svolto l’annuale draft della WNBA, cerimonia che apre le porte del basket professionistico a 36 nuove atlete provenienti dai college di tutta America e dalle squadre professionistiche del mondo. A differenza di quello NBA, in questo caso il processo di selezione si snoda in tre round, ognuno composto da 12 scelte. L’ordine di scelta è stabilito in base alle prestazioni della stagione precedente e in base ad eventuali trade avvenute tra le franchigie.

      Quest’anno si sono dichiarate eleggibili ben 88 atlete, un numero impressionante se si pensa che i posti disponibili erano meno della metà, ed un dato che fa luce su uno dei più grandi problemi del basket femminile americano: la mancanza di squadre. Sono infatti solo 12 le franchigie attualmente in attività, una cifra neanche lontanamente adeguata se comparata al numero di giocatrici disponibili e qualificate per giocare in questo campionato. Gli addetti ai lavori si dicono speranzosi in un imminente ampliamento della lega per poter offrire più opportunità alle nuove generazioni di cestiste.

      Un’altra nota degna di essere evidenziata riguardo il draft 2022 riguarda le scelte del primo round: tra le 12 papabili, non è presente nessuna giocatrice di UConn. La University of Connecticut è considerata uno dei templi del basket femminile e dalle sue porte sono uscite stelle di fama mondiale come Sue Bird, Diana Taurasi, Breanna Stewart e molte altre: 38 giocatrici di UConn sono state selezionate al draft, 25 di loro nel primo round, 5 come prima scelta assoluta. Dal 2009 al 2020 almeno una Huskie (appellativo delle giocatrici di Connecticut che rimanda alla mascotte della scuola) è stata parte del draft. Il 2021 è stato il primo anno in cui nessuna giocatrice biancoblu è stata inserita nella lista delle scelte, mentre nel 2022 nessuna ha fatto parte del primo round…
      Che ci siano dei problemi alla corte di coach Auriemma? Oppure le gerarchie del basket femminile a stelle e strisce stanno per essere ribaltate da nuove contendenti affamate di successo?

       

      Il draft

      Per quanto riguarda le selezioni, i primi 4 nomi hanno seguito i pronostici, ma il prosieguo di serata ha riservato delle sorprese.

      Alla prima chiamata le Atlanta Dreams hanno selezionato Rhyne Howard, guardia dalla University of Kentucky. Si tratta di una giocatrice atletica dotata di un fisico importante, che può tirare da fuori e andare in penetrazione, offrendo anche una solida difesa in copertura su diverse posizioni. Questo è senza dubbio un tassello importante per la squadra della Georgia che si trova all’inizio di un percorso di ricostruzione importante.

      Con la seconda scelta assoluta le Indiana Fever hanno invece optato per NaLyssa Smith, ala da Baylor University: giocatrice atletica che eccelle sotto il tabellone e in difesa. Anche lei è una pedina importante per delle Fever in corso di restauro, e se riuscirà ad affinare il suo gioco in attacco, avrà dei buonissimi prospetti nella lega.

      Le Washington Mystics erano le proprietarie della terza scelta, con la quale hanno chiamato Shakira Austin, ala/centro dalla University of Mississippi (Ole Miss). Dopo aver ceduto la prima scelta ad Atlanta, la squadra della capitale punta su Austin, ottimo difensore alta 195cm con tante prospettive di crescita nella metà campo offensiva.

      La quarta chiamata riporta al centro dell’attenzione le Indiana Fever, le quali hanno incassato Emily Engstler, ala dalla University of Louisville. Viste le carenze difensive della franchigia nella scorsa stagione, non è una sorpresa vedere il nome di Emily così in altro tra le scelte: con le sue doti fisiche e atletiche, e il suo talento difensivo cresciuto esponenzialmente nell’ultima stagione collegiale, non avrà problemi a marcare posizioni diverse anche a livello professionistico.

      Una delle prime sorprese è stata la quinta scelta: le New York Liberty hanno infatti deciso di aggiungere al proprio roster Nyara Saball, ala/centro dal fisico imponente, ma dinamico. L’ex University of Oregon sarà sicuramente una componente importante della squadra di New York, soprattutto dal punto di vista difensivo, dove le Liberty hanno faticato molto la scorsa stagione, ma a tenere banco sono le perplessità sulle condizioni del suo fisico: l’importante striscia di infortuni che hanno colpito l’atleta di passaporto tedesco (2 lesioni al crociato anteriore in 3 anni) suggeriscono infatti una certa inclinazione all’infermeria, ma potrebbe anche essersi trattato solo di una casualità.

      In seguito, altre due delle scelte che hanno generato più domande tra gli addetti ai lavori sono la n°6 e la n°10, entrambe delle Indiana Fever, con le quali hanno ottenuto rispettivamente Lexie Hull, guardia da Stanford University, e Queen Egbo, centro da Baylor University. Per quanto riguarda Lexie, se le sue qualità di tiratrice dall’arco e sulla sua solidità difensiva non generano alcun dubbio, quello che causa sospetto sono le sue doti atletiche: essendo infatti una giocatrice piuttosto mingherlina e poco potente (dal punto di vista fisico), il rischio è quello che finisca per subire i ritmi elevati e la fisicità della WNBA. L’altra scelta invece, ovvero Queen Egbo, porta centimetri e presenza in area, ma ci sono molte perplessità riguardo le sue capacità di capitalizzare in attacco. Inoltre, durante la sua carriera collegiale ha avuto molto spesso problemi di falli, un dato che non può essere ignorato nell’assemblaggio del roster.

      [Per la lista completa delle scelte dei 3 round scorrere in fondo all’articolo]

       

      Una piacevole sorpresa

      Per quanto riguarda il secondo round, invece, c’è stata una sorpresa tutta italiana: con la scelta n°18 le Seattle Storm hanno infatti chiamato Lorela Cubaj, ala/centro in uscita da Georgia Tech, poi ceduta alle New York Liberty in cambio di una scelta al primo round del draft 2023.
      La classe 1999 di 193cm nativa di Terni ha giocato per diversi anni nelle giovanili della Reyer Venezia, società con cui ha fatto anche il suo debutto in Serie A – a 16 anni – nella stagione 2015-2016. Ora, dopo un’esaltante ultima stagione al college in cui ha messo a referto una solida doppia-doppia di media (10 punti e 11 rimbalzi, a cui si aggiungono 4 assist), la giocatrice della nazionale ha potuto coronare il suo sogno, rendendosi al contempo protagonista di uno storico momento per il basket femminile del nostro paese.

       

      Verso la regular season 2022

      Passata l’euforia della notte del draft, considerando che l’opening weekend è distante appena due settimane (6-8 maggio), è già tempo di training camp. Visto il surplus di giocatrici rispetto ai posti disponibili nei roster, limitati anche dai budget delle franchigie e dai contratti delle veterane, si preannuncia una preseason estremamente competitiva per le rookies, che dovranno darsi battaglia per guadagnarsi un posto tra le 12. Molte opportunità saranno anche legate agli infortuni: alcuni contratti vengono infatti stipulati a stagione in corso se una giocatrice titolare deve rimanere fuori per lunghi periodi o per tutta la stagione, perciò è estremamente importante che le nuove reclute dimostrino di essere pronte, dato che non si sa mai quando una chance del genere potrebbe presentarsi.

       

      DRAFT 2022 COMPLETO

      Primo Round

      Scelta Squadra Giocatrice
      1. Atlanta Dream (via Washington Mystics) Rhyne Howard, Kentucky
      2. Indiana Fever NaLyssa Smith, Baylor
      3. Washington Mystics (via Atlanta Dream) Shakira Austin, Ole Miss
      4. Indiana Fever (via Dallas Wings) Emily Engstler, Louisville
      5. New York Liberty Nyara Sabally, Oregon
      6. Indiana Fever (via Dallas Wings) Lexie Hull, Stanford
      7. Dallas Wings (via Indiana Fever) Veronica Burton, Northwestern
      8. Las Vegas Aces (via Minnesota Lynx) Mya Hollingshed, Colorado
      9. Los Angeles Sparks (via Seattle Storm) Rae Burrell, Tennessee
      10. Indiana Fever (via Minnesota Lynx) Queen Egbo, Baylor
      11. Las Vegas Aces Kierstan Bell, Florida Gulf Coast
      12. Connecticut Sun Nia Clouden, Michigan State

      Secondo Round

      Scelta Squadra Giocatrice
      13. Las Vegas Aces (via Minnesota Lynx) Khayla Pointer, LSU
      14. Washington Mystics (via Atlanta Dream) Christyn Williams, UConn
      15. Atlanta Dream (via Los Angeles Sparks) Naz Hillmon, Michigan
      16. Los Angeles Sparks (via Washington Mystics) Kianna Smith, Louisville
      17. Seattle Storm (via New York Liberty) Elissa Cunane, NC State
      18. New York Liberty (via Seattle Storm) Lorela Cubaj, Georgia Tech
      19. Los Angeles Sparks (via Dallas Wings) Olivia Nelson-Ododa, UConn
      20. Indiana Fever (via Phoenix Mercury) Destanni Henderson, South Carolina
      21. Seattle Storm Evina Westbrook, UConn
      22. Minnesota Lynx Kayla Jones, NC State
      23. Las Vegas Aces Aisha Sheppard, Virginia Tech
      24. Connecticut Sun Jordan Lewis, Baylor

      Terzo Round

      Scelta Squadra Giocatrice
      25. Indiana Fever Ameshya Williams-Holliday, Jackson State
      26. Phoenix Mercury (via Atlanta Dream) Maya Dodson, Notre Dame
      27. Los Angeles Sparks Amy Atwell, Hawaii
      28. Minnesota Lynx (via Washington Mystics) Hannah Sjerven, South Dakota
      29. New York Liberty Sika Kone, Mali
      30. Dallas Wings Jasmine Dickey, Delaware
      31. Dallas Wings (via Chicago Sky) Jazz Bond, North Florida
      32. Phoenix Mercury Macee Williams, IUPUI
      33. Seattle Storm Jade Melbourne, Australia
      34. Indiana Fever (via Minnesota Lynx) Ali Patberg, Indiana
      35. Las Vegas Aces Faustine Aifuwa, LSU
      36. Connecticut Sun Kiara Smith, UConn

       

       

      Articolo a cura di Elena Orvieto

       

      Tags: Draft 2022Lorela CubajWNBA
      Previous Post

      Nota di Club Fortitudo srl

      Next Post

      Armani Milano: il “Chacho” Rodriguez gioca gara 3?

      Next Post
      Sergio Rodriguez è il giocatore del mese di Eurolega

      Armani Milano: il "Chacho" Rodriguez gioca gara 3?

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

      8 Febbraio 2023
      OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

      OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

      8 Febbraio 2023
      Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

      Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

      8 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

      8 Febbraio 2023
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

      8 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]