EFES ISTANBUL-OLIMPIA MILANO 75-70 (19-11, 42-43, 62-58)
Milano lotta col cuore dei suoi veterani (Datome 21 e doppia doppia di Hines) ma capitola di fronte ad un’Efes glaciale nei momenti decisivi grazie al talento dei tenori Micic e Larkin e ad un Pleiss sopra le righe. I turchi sono la seconda squadra a qualificarsi alle Final4 di Belgrado dopo il 3-0 del Real sul Maccabi. I turchi affronteranno la vincente di Olympiacos-Monaco.
Partenza in salita per l’Olimpia che si trova ad inseguire fin dai primi possessi dopo un avvio ad handicap da 8-0. Dopo 2’ e mezzo Hines sblocca Milano su assist di Rodriguez e poi anche Hall trova il fondo della retina. Grande primo quarto di Tibor Pleiss ancora determinante e già in doppia cifra, mentre gli ospiti faticano molto al tiro (solo l’11% da tre).
Anderson segna per il nuovo massimo vantaggio turco ma Milano è viva e, con Datome, Rodriguez e Tarczewski, si porta a un solo possesso di svantaggio sul 23-20. E’ Datome a firmare il primo sorpasso biancorosso di serata sul 34-35 che apre una serie di botta e risposta tra le due formazioni che si trascinerà fino all’intervallo: 42-43 a metà partita con 16 punti di Pleiss e 14 di Datome.
L’EFES torna sul parquet con una ritrovata energia e, a suon di triple, trova il +8 sul 56-48 a metà frazione. Anderson e ancora Pleiss riportano in doppia cifra il gap tra le formazioni prima del rientro milanese firmato da Rodrigurez e dai primi acuti di Shields.
Datome e Shields dalla distanza aprono le danze nel quarto periodo riportando l’A|X in vantaggio. Lo 0/2 dell’ex Varese Dunston in lunetta e il gran canestro dal palleggio di Ricci costringono Ataman al timeout sul -4 dopo due minuti e mezzo di quarto quarto a tinte fortemente biancorosse. La grande difesa milanese e il cuore di Hines mantengono l’Olimpia in vantaggio fino al pareggio (68-68) firmato da Micic in reverse a 200” dal termine. Un 2/2 in lunetta di Singleton a seguito del fallo a rimbalzo di Ricci vale il nuovo sorpasso Efes. Un grande closeout di Micic costringe Shields allo sfondamento e sul ribaltamento di fronte Hall commette fallo su Singleton che questa volta fa ½ a gioco fermo. +3 Efes all’ultimo giro di lancette. Hall si fa stoppare in penetrazione, poi Larkin fallisce la tripla che chiuderebbe l’incontro. Milano tenta il pareggio prima con Datome e poi con Shields (grazie all’ennesimo rimbalzo offensivo di Hines) ma i tiri si spengono sul ferro. Il rimbalzo è di Larkin su cui Milano spende il fallo; la guardia americana è glaciale in lunetta. L’Olimpia esegue perfettamente lo schema disegnato da Messina e in uscita dal “minuto” trova due punti immediati con Datome. Micic non sbaglia ai liberi e sigla il 75-70 che chiude la serie sul 1-3 consegna l’accesso alle Final4 all’Anadolu Efes.
EFES ISTANBUL: Larkin 8, Beaubois n.e., Singleton 3, Bryant 6, Gazi n.e., Moerman 4, Tuncer 2, Pleiss 25, Micic 20, Anderson 5, Petrusev n.e., Dunston 2. Allenatore: Ataman.
OLIMPIA MILANO: Grant, Rodriguez 7, Tarczewski 4, Ricci 5, Biligha n.e., Hall 9, Baldasso n.e., Daniels n.e., Shields 8, Hines 10, Bentil 6, Datome 21. Allenatore: Messina.