Un paio di giorni per metabolizzare la chiusura di una stagione terminata senza la ciliegina sulla torta dei play-off e per l’Allianz è già tempo di futuro. Come scrive Lorenzo Gatto oggi, il nodo primario da sciogliere la questione societaria con il passaggio delle quote e il cambio di proprietà: un paio di settimane per definire la trattativa poi la Pallacanestro Trieste dovrebbe essere in grado di ragionare sulla prossima stagione.Se è vero che le case si costruiscono dalle fondamenta, il perimetro attorno al quale la società si muoverà sarà il budget da utilizzare per definire staff tecnico e parco giocatori. Sul fronte allenatore le riflessioni sono aperte. Franco Ciani ha espresso gradimento e volontà di restare, le valutazioni sulla stagione sono però in corso. Le voci, oggi, non escludono una conferma ma raccontano anche del possibile cambio di guida tecnica con ipotesi suggestive, come la possibilità di dare l’assalto a un Gianmarco Pozzecco che potrebbe manifestare la volontà di tornare a fare il capo allenatore o di una soluzione interna con la possibilità di affidare la panchina a Marco Legovich. Di certo c’è che la piazza di Trieste è una delle più ambite nel massimo campionato e che le possibilità non si limitano a questi nomi ma potrebbero prevedere anche altre soluzioni. Al momento, però, non c’è nulla di definito.Per quanto riguarda la squadra, le certezze sono focalizzate sui giocatori italiani. Alessandro Lever e Luca Campogrande hanno il contratto per la prossima stagione e saranno i punti di partenza sui quali costruire il roster del campionato 2002/23. Sotto contratto, ma entrambi con clausola di uscita a favore della società, ci sono anche Fabio Mian e Sagaba Konate. Reduci da un campionato caratterizzato da troppi alti e bassi, difficile pensare a una loro conferma. C’è tempo comunque fino al 15 giugno per esercitare il diritto da parte della società di uscire dai rispettivi contratti. Una valutazione che, in ogni caso, verrà affidata al nuovo allenatore.Nelle ultime settimane la società ha incassato anche la volontà di restare da parte di Corey Davis e Adrian Banks. Due dei leader di questa stagione, giocatori che a Trieste si sono trovati bene e hanno manifestato l’intenzione di vestire il biancorosso anche nel prossimo campionato. Sulle loro spalle, l’Allianz ha costruito un finale che l’ha portata a sfiorare i play-off: ripartire da un nucleo solido potrebbe essere una scelta vincente per non costringere la squadra a ripartire senza certezze tecniche. Molto dipenderà dalle condizioni economiche e dalle richieste dei giocatori. In quel senso riuscire a definire il budget diventa il punto di partenza sul quale ragionare.