FC BARCELONA-REAL MADRID 83-86 (19-19, 45-34, 56-60)
Partono forte gli uomini di Laso che a metà primo quarto conducono sul 8-14 grazie ad uno straripante Yabusele; il francese mette a referto i primi 10 punti dei blancos con 2/2 da tre e una schiacciata in campo aperto. Da segnalare un brutto infortunio (senza contatto) per Williams-Goss a pochi minuti dalla palla a due. Il primo quarto si chiude in parità a quota 19.
La ripresa del gioco vede di nuovo un Madrid brillante con un parziale da 1-6. Gli azulgrana però trovano grande ritmo e mettono la testa avanti con le triple di Mirotic e Laprovittola, costringendo Laso al timeout. L’interruzione però non ferma l’inerzia del Barça che trova la doppia cifra di vantaggio prima dell’intervallo. 45-34 su cui pesa molto la diversa precisione dalla lunga distanza delle due squadre: 4/9 per gli uomini di Jasikevicius e solo 3/12 per Llull e compagni.
Il terzo quarto vede un clamoroso ribaltamento di fronte con un parziale da 11-24 in favore del Real Madird. I blancos pescano dalla panchina un Abalde versione jolly che con 7 punti quasi consecutivi suona la carica per i suoi. Causeur, Yabusele e Llull si uniscono all’ala spagnola portando il gap a 4 lunghezze per il Real a 10’ dal termine.
Il finale punto a punto non è adatto ai deboli di cuore. A qualche giro di lancette dal termine Laprovittola mette a segno il 75 pari. Poi Causeur prende per mano il Madrid e con 5 punti in fila costringe Jasikevicius al timeout. Calathes e Davies riportano gli azulgrana al minimo scarto (79-80) quando Poirier firma la giocata più importante della sua stagione cancellando con una chasedown l’appoggio di Laprovittola del potenziale soprasso. Sul ribaltamento di fronte Deck trova un vitale rimbalzo offensivo e Llull sigilla l’incontro con una tripla. Dopo il timeout Barça i falli sistematici non ribaltano l’Incontro e il Real trova un successo per 83-86 che significa finale contro l’Efes.
FC BARCELONA: Davies 15, Exum 7, Sanli 2, Smits 1, Hayes-Davis, Laprovittola 17, Abrines 7, Higgins, Kuric, Jokubaitis 4, Mirotic 26, Calathes 4. Allenatore: Jasikevicius.
REAL MADRID: Williams-Goss, Causeur 18, Randolph, Rudy Fernandez 3, Abalde 7, Hanga 4, Deck 7, Poirier 6, Tavares 8, Llull 15, Yabusele 18, Taylor. Allenatore: Laso.