• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    David Cournooh è un nuovo giocatore della Germani Brescia

    Cournooh: “Siamo stati molto altalenanti questa stagione. Dobbiamo limare gli errori”

    La sala stampa di Sassari – Brindisi

    Vitucci: “Vogliamo con forza i playoff, partendo dalla miglior posizione possibile”

    Bucchi: “L’obiettivo è cercare di vincere ma mi interessa vedere dei progressi difensivi e in attacco”

    Bucchi: “Abbiamo cambiato modo di stare insieme; l’arrivo di Stephens ci ha ulteriormente aiutato”

    EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

    Richardson: “Ogni volta che torno a Bologna, riparto con nuova energia e più ricco dentro”

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season (28-29 marzo 2023)

    Scariolo: “L’abbiamo vinta con la difesa: molto contento di aver passato il turno”

    Scariolo: “Siamo pronti per giocare la migliore gara possibile contro una delle squadra più atletiche di Euroleague”

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Di Paolantonio: “Giocheremo su un campo difficile, servirà una partita molto solida”

    Messina: “Difesa indecente nel primo tempo poi palle perse e falli inutili”

    Messina: “Efes forte e motivato, proveremo a fare il massimo”

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (28-31 marzo 2023)

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      David Cournooh è un nuovo giocatore della Germani Brescia

      Cournooh: “Siamo stati molto altalenanti questa stagione. Dobbiamo limare gli errori”

      La sala stampa di Sassari – Brindisi

      Vitucci: “Vogliamo con forza i playoff, partendo dalla miglior posizione possibile”

      Bucchi: “L’obiettivo è cercare di vincere ma mi interessa vedere dei progressi difensivi e in attacco”

      Bucchi: “Abbiamo cambiato modo di stare insieme; l’arrivo di Stephens ci ha ulteriormente aiutato”

      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Richardson: “Ogni volta che torno a Bologna, riparto con nuova energia e più ricco dentro”

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season (28-29 marzo 2023)

      Scariolo: “L’abbiamo vinta con la difesa: molto contento di aver passato il turno”

      Scariolo: “Siamo pronti per giocare la migliore gara possibile contro una delle squadra più atletiche di Euroleague”

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Di Paolantonio: “Giocheremo su un campo difficile, servirà una partita molto solida”

      Messina: “Difesa indecente nel primo tempo poi palle perse e falli inutili”

      Messina: “Efes forte e motivato, proveremo a fare il massimo”

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (28-31 marzo 2023)

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Pagellone Allianz Trieste stagione 2021/22

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      19 Maggio 2022
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

      Adrian Banks, voto: 8

      Un leader assoluto, qualità e talento sconfinato per il “jazzista” di Memphis a servizio dell’Allianz Trieste. Stagione con numeri stellari: 16.7 punti a partita, 56.3% da due punti, 38.6% da tre e 90.2 ai liberi, con 4.3 rimbalzi ad allacciata di scarpe e 3.9 assist. Decisivo in tante partite, ha l’unico neo in quella carta d’identità che non permette qualità e freschezza per quaranta minuti. Banks è il nuovo idolo di Trieste, la società caricherà a pallettoni “il pistolero” per la nuova stagione?

      Corey Davis, voto: 7/8

      L’ “assiro” è come Jean Paul Belmondo, un “brutto che piace”, nel senso che la sua pallacanestro è gradita ai tifosi anche quando non presenta una facciata (numeri ndr.) convincente. Mentalità balcanica, attitudine e concentrazione al top, in primis sul piano difensivo. I cambi di ritmo e di velocità in penetrazione un marchio di fabbrica che ha migliorato tutto il gioco Allianz nella seconda parte di stagione. Da riconfermare.

      Andrejs Grazulis: 7

      Elemento che vale 9 per caratteristiche tecnico/atletiche: difende benissimo, sa giocare con competenza spalle a canestro, segna anche da fuori e mai una parola fuori posto (anche perché non ha mai parlato!). Peccato che diverse volte è mancata quella “cattiveria” sportiva decisiva ad alti livelli, quel livello di aggressività tale da imporre la propria fisicità sugli avversari. Lascerà un vuoto importante, l’istantanea da ricordare il canestro all’ultimo secondo contro Trento in “fade-away”.

      Alessandro Lever, voto: 7

       Il futuro della Pallacanestro Trieste. Sembra un mormone pronto alla lezione di pianoforte da un’insegnante inglese, in realtà ha mani da clavicembalista per la pallacanestro. Tecnicamente già pronto, deve lavorare sul fisico per “appuntire” i gomiti e “sporcare” il proprio gioco nella tonnara d’area, ma siamo sulla strada giusta. L’infortunio di metà stagione ha condizionato il rendimento della squadra.

      Jason Clark, voto: 6/7

      E’ stato chiamato per essere l’elemento di “rottura” e il suo compito l’ha eseguito egregiamente. La “cavalletta” ha portato imprevedibilità, punti in poco tempo e momenti di discreta difesa. Il “molleggiato” è tutto da capire però nell’ottica di una possibile riconferma, perché consumare due visti nello spot di guardia per Banks e Clark potrebbe essere un lusso eccessivo, soprattutto nell’ottica del 5+5.

      Marcos Delia, voto: 6/7

      Per chi la memoria corta, si potrebbe parlare di un voto generoso in funzione del finale di stagione. In realtà l’argentino ha tenuto da solo il reparto per buona parte del campionato, con prestazioni sempre sopra la sufficienza fatte di senso della posizione, qualità tecnica ed esperienza. Chi nasce tondo non può morire quadrato, per cui l’atletismo e i chili sono il “gap” mancante a questi livelli. Uomo comunque di grandissima affidabilità.

      Sagaba Konate, voto: 6

      Per il voto ho dovuto riunire una commissione di psicologi di rango internazionale. Dal collo in giù cestista da 8 in pagella: atletismo importante, mano educata e preciso (61.1% da due punti). Dal collo in su il voto scende inesorabilmente a 4; troppo incostante, concentrazione a singhiozzo e intere partite a cercare l‘ “io” che alberga dentro di lui… senza trovarlo. Scommettere su di lui o no? Gli appassionati si dividono.

      Luca Campogrande, voto: 6

      Falcidiato dagli infortuni, ha trovato pace nell’ultima parte di stagione. Le ultime partite hanno indicato la via per il domani: arma tattica difensiva dalla panchina con licenza di spaccare in due le partite colpendo dall’arco dei tre punti. Serve un’estate di duro lavoro fisico/atletico e la via della redenzione la si può vedere…

      Lodovico Deangeli, voto: 6

      Fino a che non eseguirà due tiri consecutivi con la stessa identica meccanica, non avrà “omaggi” in pagella. Ragazzo straordinario per attitudine e abnegazione sul parquet, la “prosecuzione operaia” di Andrea Coronica. Per restare a questi livelli Lodo deve chiedere le chiavi dell’Allianz Dome, chiudersi dentro ed eseguire sessioni di tiro allo sfinimento. Un delitto perdere l’abbrivio per restare a certi livelli.

      Corey Sanders, voto: 5/6

      Ha dato quello che il suo “curriculum vitae” sostanziava in sede di presentazione: abilità penetrative (solo dalla parte destra), buoni cambi di ritmo e pessimo feeling con il tiro da tre punti. Tanto paghi tanto hai, e quel poco che ha guadagnato, il ragazzo… se l’è anche goduto a Trieste (capiscimi a me).

      Juan Fernandez, voto: 5/6

      Uomo imprescindibile nello spogliatoio della Pallacanestro Trieste. Il suo repentino addio è ammantato da un doveroso rispetto per scelte delicate e personali. Il giudizio del campo è fisiologica anticipazione: linguaggio del corpo eloquente, tantissima fatica a produrre la sua pallacanestro e poche fiammate. Resterà il ricordo di un indelebile rapporto d’amore fra il “lobito” e la città di Trieste.

      Fabio Mian, voto: 5

      Insufficienza che è un concorso di colpa con chi gli ha messo un fardello più grande del dovuto. E’ sempre stato un uomo proveniente dalla panchina con compiti di “rottura”, a Trieste invece è stato costretto ad essere l’ala piccola titolare, a volte anche unico nel ruolo visto l’infortunio di Campogrande. La sua stagione è leggibile sul volto del ragazzo, volto ieratico e sorrisi neanche a parlarne.

      TyShon Alexander, voto: 3

      Una meteora, arrivato dalla Virtus Bologna ha avuto il merito di scontentare proprio tutti, dal Presidente ghiacci sino al tifoso occasionale che passeggiava per sbaglio fuori dal Dome con il cagnolino. Inadeguato in ogni aspetto del gioco, invece di mettere una pezza alla crisi Allianz, ne ha acuito la gravità.

      Daniele Cavaliero, voto: sigillo trecentesco

      Non è un voto ma un monumento virtuale. L’ultimo depositario della triestinità verace declinata a competenza cestistica chiude un percorso virtuoso. Lo fa con serenità, garbo ma non senza emozione, per uno che è sempre stato il primo tifoso della Pallacanestro Trieste. Sarebbe un peccato disperdere cotanto spessore umano e professionale, nel caso smettesse per davvero, la società pensi ad un possibile ruolo in società.

      Franco Ciani, Marco Legovich, voto: 6

      Stagione caratterizzata da un girone di andata straordinario (favorito dal calendario e dai “suicidi” sportivi di Trento e Napoli) e da uno di ritorno molto complesso. L’addio di Juan Fernandez non ha aiutato, ha squilibrato il gruppo mettendo in difficoltà lo staff tecnico. La sensazione è che il coach friulano non abbia osato troppo, abbia cercato una sorta di continuità (pur con caratteristiche diverse) con un pesante passato, appiattendo il prodotto finale. Comunque stagione positiva.

      Tags: Allianz TriesteRaffaele Baldini
      Previous Post

      Luca Banchi: “Siamo stanchi ma vogliamo continuare la serie”

      Next Post

      La FIBA conferma l’esclusione di Russia e Bielorussia da tutte le competizioni

      Next Post
      La FIBA esclude squadre e arbitri russi dalle sue competizioni

      La FIBA conferma l'esclusione di Russia e Bielorussia da tutte le competizioni

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      David Cournooh è un nuovo giocatore della Germani Brescia

      Cournooh: “Siamo stati molto altalenanti questa stagione. Dobbiamo limare gli errori”

      28 Marzo 2023
      La sala stampa di Sassari – Brindisi

      Vitucci: “Vogliamo con forza i playoff, partendo dalla miglior posizione possibile”

      28 Marzo 2023
      Bucchi: “L’obiettivo è cercare di vincere ma mi interessa vedere dei progressi difensivi e in attacco”

      Bucchi: “Abbiamo cambiato modo di stare insieme; l’arrivo di Stephens ci ha ulteriormente aiutato”

      28 Marzo 2023
      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Richardson: “Ogni volta che torno a Bologna, riparto con nuova energia e più ricco dentro”

      28 Marzo 2023
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season (28-29 marzo 2023)

      27 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]