Fonte: Il Piccolo a cura di Lorenzo Gatto
Un paio di settimane per definire il nuovo assetto della Pallacanestro Trieste, il tempo di definire le strategie susseguenti all’uscita di Allianz dalla corposa sponsorizzazione che ha garantito le ultime stagioni e dare alla società le linee guida per affrontare il nuovo campionato. La certezza, oggi, è che Trieste manterrà la massima serie e parteciperà alla prossima serie A, con quali obiettivi e quale budget è ancora tutto da stabilire. Prima di pensare alla costruzione della squadra, con la scelta del nuovo tecnico e dei giocatori che vestiranno il biancorosso, ci sono da chiarire i rapporti di forza all’interno della società. Chi saranno i membri che siederanno nel nuovo Consiglio di Amministrazione, quale sarà la figura che assumerà la carica di presidente e quali saranno le strategie e gli obiettivi da perseguire sono le domande in questo momento all’ordine del giorno. Passaggi chiave per dare a Mario Ghiacci, confermato nel suo incarico strategico di responsabile del mercato, gli obiettivi su cui lavorare per mettersi in moto e cominciare a delineare la nuova stagione. Di certo, l’ingresso di Vincenzo Settimo è un segnale importante. Un segnale di vicinanza e impegno che, seppure con una cifra decisamente ridotta rispetto a quelle che erano state le premesse iniziali, conferma la volontà dell’imprenditore triestino di lavorare per rafforzare la compagine societaria e dare una mano in prospettiva. Un esempio da seguire non solo per chi, nei prossimi mesi, potrebbe decidere di avvicinarsi al basket triestino ma anche per chi in questi anni ha lavorato in società.
IL BUDGET: In questo momento nelle casse biancorosse ci sono all’incirca due milioni e ottocento mila euro. Un milione è garantito dalle partnership locali, 800mila euro arrivano dalla sponsorizzazione chiusa nelle ultime settimane da Mario Ghiacci con una azienda emiliana impegnata nel settore dell’alimentazione, circa 400 mila euro verranno garantiti da Allianz, l’ultimo mezzo milione arriverà grazie allo sponsor portato direttamente da Vincenzo Settimo. Due terzi del budget dell’ultimo campionato, dunque, è già coperto, si lavora adesso per trovare le risorse mancanti.
IL PUBBLICO: In questo senso il ruolo della città e l’apporto dei tifosi diventa fondamentale. Si è sempre detto che il pubblico, negli anni precedenti alla pandemia, ha rappresentato il primo sponsor della Pallacanestro Trieste: in vista del prossimo campionato è arrivato il momento di dimostrarlo. Nel 2019 gli oltre 4000 abbonati e i quasi 6000 spettatori di media a partita avevano portato nelle casse oltre un milione di euro. Numeri decisamente lontani rispetto a quelli visti in questo campionato. Mantenere la serie A non è agevole, un segnale di interesse concreto da parte della città può essere decisivo per dare alla società la spinta definitiva.