OLIMPIA MILANO-VIRTUS BOLOGNA 94-82 (31-29, 48-45, 78-68)
Avvio di partita a ritmo altissimo nella bolgia dei 12.000 del Forum di Assago. I padroni di casa fanno girare magistralmente la palla in attacco e difendono bene non concedendo conclusioni facili ai bolognesi. Apre l’incontro una tripla di uno scatenato Shields a cui risponde Shelgelia da due punti innescando un iniziale botta e risposta tra le due formazioni prima del tentativo di fuga meneghino: a metà frazione 19-10 con 10 punti di Shields. L’Olimpia tocca il + 11 con Melli prima di subire la furiosa rimonta delle Vu Nere che piazzano un parziale da 2-11 portandosi ad un solo punto di ritardo sul 27-25. Nel finale di quarto Grant, Hackett e Biligha sulla sirena fissano il punteggio sul 31-27.
Milano fatica e vede gli ospiti mettere la testa avanti per la prima volta grazie a 5 punti in fila di Hackett e un canestro di Teodosic: 31-34 e parziale di 6-20 in favore dei bolognesi. La partita prosegue equilibrata e senza ulteriori strappi, con le squadre separate sempre al massimo da un possesso; 38-38 a metà frazione. I biancorossi allungano nuovamente portandosi sul +8 con Shields ma gli uomini di Scariolo si riportano in un amen a -3 grazie ad una tripla di Teodosic e 2 liberi di un ottimo Shengelia. Si va negli spogliatoi sul 48-45.
Al rientro sul parquet cambia poco: intensità e squadre sempre a contatto con Milano ancora al comando. E’ Melli (10 punti nel quarto) a dare la svolta grazie ad un serie di buoni canestri che restituiscono fiducia ai biancorossi per il 68-63. L’Olimpia non si ferma più e con una tripla di Baldasso e 7 punti in fila di Grant vola verso un nuovo vantaggio in doppia cifra. 78-68 prima dell’ultimo quarto. In casa Virtus ottima frazione per l’ex Hackett autore di 8 punti.
Ancora a segno Melli e massimo vantaggio Olimpia, 80-68 con 9’ sul cronometro. Bologna prova a rosicchiare qualche punto con la coppia Belinelli-Hackett ma i padroni di casa sono bravi a rispondere colpo su colpo mantenendo la doppia cifra di vantaggio a metà quarto sull’89-78 dopo una tripla di Rodriguez. La Virtus non si arrende ma Milano è in completo controllo del match:i minuti finali servono solo a fissare il punteggio sul definitivo 94-82 che porta la serie sul 2-1 per i biancorossi.
OLIMPIA MILANO: Melli 22, Grant 14, Rodriguez 8, Ricci, Biligha 2, Hall, Baldasso 3, Shields 19, Alviti, Hines 6, Bentil 8, Datome 12. Allenatore: Messina.
VIRTUS BOLOGNA: Tessitori, Cordinier 3, Mannion, Belinelli 14, Pajola, Alibegovic 3, Jaiteh 8, Shengelia 10, Hackett 18, Sampson 5, Weems 7, Teodosic 14. Allenatore: Scariolo.