• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

    L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

    Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

    Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

    Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

    Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

    Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

    Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

    De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

    Scariolo: “Sono contento di come ha giocato la squadra sui due lati del campo”

    Scariolo: “Tanti errori nel primo tempo, è mancata tranquillità e pazienza”

    Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

    Messina: “Una bella partita senza spremere nessuno, ma si torna subito in campo”

    L’Olimpia spazza via il Bayern senza ammettere repliche

    L’Olimpia spazza via il Bayern senza ammettere repliche

    Alla Virtus non basta capitan Belinelli, il Real dilaga nell’ultimo quarto e vince 79-96

    Alla Virtus non basta capitan Belinelli, il Real dilaga nell’ultimo quarto e vince 79-96

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

      L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

      Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

      Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

      Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

      De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

      Scariolo: “Sono contento di come ha giocato la squadra sui due lati del campo”

      Scariolo: “Tanti errori nel primo tempo, è mancata tranquillità e pazienza”

      Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

      Messina: “Una bella partita senza spremere nessuno, ma si torna subito in campo”

      L’Olimpia spazza via il Bayern senza ammettere repliche

      L’Olimpia spazza via il Bayern senza ammettere repliche

      Alla Virtus non basta capitan Belinelli, il Real dilaga nell’ultimo quarto e vince 79-96

      Alla Virtus non basta capitan Belinelli, il Real dilaga nell’ultimo quarto e vince 79-96

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A2

      Vent’anni dopo Verona si regala il sogno della serie A1

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      13 Giugno 2022
      in Serie A2, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fonte: Veronaoggi.it

      Il sogno è diventato realtà. Tezenis Verona promossa in serie A1. Applausi, all’Agsm forum è grande festa. Tezenis Verona schiaccia Apu Old Wild West Udine 83 a 57 in gara 4 della finale playoff serie A2, e realizza così un sogno lungo 20 anni. In un Agsm forum gremito in ogni angolo e parte, i gialloblù dominano la gara dall’inizio alla fine, surclassando la corazzata Udine costretta ad alzare bandiera bianca davanti alla forza e alla supremazia dei gialloblù. E’ il giusto coronamento per questo gruppo davvero straordinario, per una stagione a dir poco fantastica.

       

      Come in gara 3 Verona ha giocato una gran partita, niente da dire. Gran partita dietro e davanti intelligenti, con una discreta disciplina i gialloblù sono riusciti a fare le cose che volevano. I ragazzi di Ramagli sono stati stabili dietro, efficienti al rimbalzo e non hanno perso palle banali. Sono stati bravi ad usare le mani sulle linee di passaggio a cercare di sporcare i loro canali di gioco più congeniali. La Tezenis è stata brava ad indirizzare le partite verso i suoi ritmi; Udine ha esperienza ed orgoglio, ma Verona ha venduto cara la pelle e realizzato il sogno promozione.

      Pronti via, Rosselli sbaglia la schiacciata ma arriva Anderson che mette dentro i primi punti del match. Spanghero a segno con una bella penetrazione, poi mette dentro anche una tripla. Cappelletti va da due, poi subisce fallo e realizza il libero, Walters si appoggia al tabellone e realizza da due: Udine accorcia. Gli ospiti mettono a segno altri due punti, poi ci pensa Anderson che ne mette 4 di fila; Spanghero da tre, poi Anderson da due e così Verona allunga. Pellegrino fa 1 su 2 dalla lunetta, Candussi conquista un rimbalzo e insacca. Verona chiude così il primo quarto avanti di dieci. Il secondo quarto si apre con la schiacciata di Candussi; Udine mette dentro due punti, ma Verona risponde con la tripla di Candussi. Walter fa 1 su 2 dai liberi, Casarin va da due poi subisce fallo e segna anche il libero; 1 su 2 dalla lunetta per Italiano e Udom risponde con una tripla. Verona vola. Esposito dalla lunetta fa 2 su 2, Rosselli 1 su 2, ma Caroti piazza la tripla. I gialloblù toccano il massimo vantaggio: +20. Ebeling prova ad accorciare le distanze con un tiro da tre, ma Caroti mantiene le distanze con un tripla. Cappelletti subisce fallo in area e mette 1 su 2 dai liberi, più preciso Spanghero che fa 2 su 2; Udine si aggrappa ai libero di Lacey e Cappelletti, ma Rosselli risponde con 2 su 2 dalla lunetta. Il primo tempo si chiude qui, Verona avanti di 18 punti.

      Al rientro dall’intervallo il terzo quarto si apre con i due liberi di Ebeling; Rosselli risponde e fa 2 su 2 dalla lunetta, Anderson dall’area riporta Verona a +20. Cappelletti non sbaglia i tiri liberi, Ebeling accorcia ancora. Johnson fa 1 su 2 dai liberi, Walters sbaglia il primo libero ma piazza il secondo. Poco dopo stessa sorte per Lacey, poi con un tiro da 2 riporta Udine a meno 13. Uno su due di Pini dalla lunetta, poi Caroti e Grant piazzano due triple; Verona nuovamente a +20. Giuri non sbaglia da 3, Grant in schiacciata, Casarin realizza da 3. Pellegrino va da 2, così come Cappelletti. Mancano ancora dieci minuti, Verona avanti di 18 punti. L’ultimo quarto lo apre Casarin con un tiro da 3 punti, e poco dopo fa 1 su 2 dai liberi. Nuovo vantaggio per Verona: +23. Casarin piazza un’altra tripla, ma gli risponde subito Lacey sempre da tre punti; Udom non sbaglia dall’area, e poco dopo piazza anche il libero. Lacey fa 1 su 2 dai liberi, Candussi da 2 porta Verona a +27. Lacey e Cappelletti provano a prendere per mano Udine, ma Candussi spegne ogni tentativo. Antonutti non sbaglia i liberi, Udom risponde con una schiacciata. Rosselli fa 2 su 2 dalla lunetta; la gara termina qui, Verona sale in serie A1.

       


       

      TEZENIS VERONA – APU OLD WILD WEST UDINE 83-57 (24-14, 23-15, 17-17, 19-11)

      TEZENIS VERONA : Davide Casarin 14 (1/4, 3/5), Francesco Candussi 14 (4/5, 2/3), Karvel Anderson 11 (5/7, 0/9), Liam Udom 11 (2/2, 2/4), Marco Spanghero 10 (1/1, 2/4), Lorenzo Caroti 9 (0/1, 3/4), Guido Rosselli 7 (0/4, 0/0), Sasha mattias Grant 5 (1/2, 1/2), Xavier Johnson 1 (0/2, 0/1), Giovanni Pini 1 (0/1, 0/1), Nikola Nonkovic 0 (0/0, 0/0), Emmanuel Adobah 0 (0/0, 0/0)

      Tiri liberi: 16 / 22 – Rimbalzi: 34 11 + 23 (Francesco Candussi 10) – Assist: 11 (Davide Casarin, Lorenzo Caroti 3)

      APU OLD WILD WEST UDINE: Alessandro Cappelletti 16 (4/5, 0/2), Trevor Lacey 11 (1/3, 1/5), Brandon Walters 7 (3/7, 0/0), Michele Ebeling 7 (1/1, 1/4), Francesco Pellegrino 6 (2/4, 0/0), Marco Giuri 5 (1/3, 1/3), Michele Antonutti 2 (0/0, 0/3), Ethan Esposito 2 (0/3, 0/1), Nazzareno Italiano 1 (0/0, 0/2), Federico Mussini 0 (0/2, 0/0), Riccardo Azzano 0 (0/0, 0/0), Marco Pieri 0 (0/0, 0/0)

       

      eADV

       

      Tiri liberi: 24 / 35 – Rimbalzi: 37 11 + 26 (Alessandro Cappelletti, Brandon Walters 8) – Assist: 4 (Trevor Lacey 2)

      Tags: Apu UdineLNPTezenis Verona
      Previous Post

      Si comincia a pianificare il futuro della Pallacanestro Trieste

      Next Post

      Carpegna Prosciutto Pesaro: Attilio Caja è il primo nome per la panchina

      Next Post
      Attilio Caja: “Stiamo scontando l’inesperienza di alcuni”

      Carpegna Prosciutto Pesaro: Attilio Caja è il primo nome per la panchina

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria – di Dan Peterson

      25 Marzo 2023
      L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

      25 Marzo 2023
      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

      25 Marzo 2023
      Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

      Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

      25 Marzo 2023
      Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

      De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

      25 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]