Si è spento ieri sera all’età di 73 anni Paolo Gurini, uno dei personaggi più importanti della storia del basket pesarese.
Come riporta Il Resto del Carlino/Pesaro a cura di Maurizio Gennari, colpito duramente dal Covid, Paolo Gurini ha poi ceduto le armi ad un male cattivo che lo ha aggredito al pancreas e al fegato. Ieri sera ha alzato bandiera bianca Paolo Gurini. Aveva 73 anni. Era il più giovane della generazione dei fenomeni del basket pesarese. Il più grande contropiedista della storia di questa città forse solo dietro all’angelo biondo Sandro Riminucci.
Per otto anni ha vestito la maglia della Vuelle, poi ha militato a Rimini, quindi l’infortunio a Cagliari dove ha concluso la sua carriera di alto livello per un grave trauma ad un ginocchio. Il tramonto con la maglia del Loreto.
Empatico, solare, scanzonato, Paolo Gurini è sempre rimasto nel mondo del basket: seguiva tutte le partite della Vuelle ed era anche un dirigente del Loreto basket. Il campetto dove era nato e cresciuto, assieme a Cinciarini e da dove aveva fatto il salto nella massima serie diventando un protagonista, vestendo anche la maglia della Nazionale.
Foto copertina: pu24.it