Definita anche la proposta dei gironi della serie B versione 2022/23 dal direttivo LNP che si è svolto oggi. L’ipotesi, che coinvolge già Montecatini Basket come ripescata al posto della Stella Azzurra Roma, prevede la divisione di Lombardia, Toscana e Lazio. La formula dovrebbe prevedere playoff per la promozione in A2 per le prime 4 di ogni girone, mantenendo l’incrocio A-B e C-D per determinare i due salti di categoria nel primo campionato nazionale dilettantistico. Le 14 non promosse accederanno alla nuova serie B 2022/23 con le 16 vincenti dei playoff interni nello stesso girone tra le squadre classificate dal quinto al dodicesimo posto.
Così le ipotesi dei gironi che dovranno essere ratificate dal Consiglio Federale del 15 luglio:
GIRONE A: Oleggio, Omegna, Alba, Borgomanero, Casale Monferrato, Herons Montecatini, Montecatini Basket, Libertas Livorno, Pielle Livorno, Piombino, Varese, Gallarate, Legnano, Sangiorgese, Vigevano, Pavia.
GIRONE B: Desio, Brianza Basket, Lumezzane, Orzinuovi, Crema, Bergamo, San Vendemiano, Virtus Padova, Guerriero Padova, Vicenza, Monfalcone, Mestre, Reggio Calabria, Ragusa, Capo d’Orlando, Palermo.
GIRONE C: Fiorenzuola, Piacenza, Andrea Costa Imola, Virtus Imola, Cesena, Ozzano, Faenza, Jesi, Matelica, Fabriano, Ancona, Senigallia, Empoli, San Miniato, Firenze, RSB Rieti.
GIRONE D: Luiss Roma, Cassino, Teramo, Pescara, Roseto, Monopoli, Corato, Ruvo di Puglia, Taranto, Bisceglie, Avellino, Caserta, Sant’Antimo, Pozzuoli, Salerno, Sala Consilina.