Gli Europei di Basket! Evento che offre sempre sorprese, novità, curiosità. La prima serata, chi prevedeva che la Germania avrebbe battuto la Francia? Io, no. Anzi. Ma il campo neutro garantisce molte partite equilibrate. L’Italia? Fa bene a non sottovalutare il girone di Milano. Ho allenato una nazionale, il Cile, in un evento simile, i Sudamericani del 1973. Tante partite equilibrate. Poi, chi indossa la maglia del suo paese non regala niente a nessuno. Come si dice, sputano sangue. Per gli interi 40’ di gioco. Pronostici? Meno male! La Gazzetta non me l’ha chiesto!!!! Comunque, ci provo qui.
Oro – Slovenia. Luka Doncic = oro. Squadra seria.
Argento – Serbia. Nikola Jokic. Giocatore MVP dell’NBA.
Bronzo – Italia. Il collettivo fa miracoli.
Ma da non sottovalutare: SPAGNA, FRANCIA, GERMANIA, LITUANIA, TURCHIA. Non mi fido di nessuno. Anzi, se posti 1-2-3 vanno a Spagna, Lituania e Francia, non mi scandalizzo. È uno degli Europei più ‘aperti’ di sempre. I pronostici non valgono nulla. Penso che le prime fasi andranno come devono andare, senza eliminazioni clamorose. È la seconda fase che promette scintille. Mettiamo insieme le otto squadre che ho menzionato. Impossibile indovinare chi vincerà qualsiasi incontro. Come dicono negli USA, “That’s why they play the games!” È per questo che si giocano le partite!