Elisabetta Ferri de Il Resto del Carlino Pesaro ha intervistato il coach della Carpegna Prosciutto Pesaro Jasmin Repesa, che dopo mille battaglie e diverse stagioni, vive ancora l’inizio di una nuova stagione con grande entusiasmo ed emozioni positive. Di seguito un estratto delle dichiarazioni.
Sull’esordio: “Stiamo preparando la partita con grande determinazione, anche se purtroppo abbiamo avuto dei problemi, non gravi, che spero si risolvano in tempo” afferma, riferendosi al fastidio di Charalampopoulos, non ancora al 100%, e alla condizione di Delfino, da gestire con attenzione: “Carlos porta con se ancora le fatiche dell’estate e della Nazionale. Martedì ha cominciato con la squadra, poi si è fermato, poi ha ripreso. La sua età impone di fare attenzione nella gestione, vedremo”
Ma non è in cerca di alibi “In questo lavoro non esistono scuse, bisogna andare oltre i propri limiti. E quando dico il superamento dei propri limiti intendo farlo attraverso la concentrazione, la fisicità, l’attenzione, che devono sempre stare al 110%. La partita è un organismo vivo, che cambia di continuo durante i 40′ e una squadra come la nostra sa che non deve, nè può, risparmiarsi. Alla fine quando hai dato tutto quello che avevi dentro puoi vincere o perdere e guardarti comunque sereno allo specchio”.
Una città molto attaccata a questi colori: “I tifosi conoscono il mio modo di allenare, e sanno già che le sue squadre hanno l’obbligo di un impegno straordinario, così come straordinaria è la passione di questo pubblico per la pallacanestro e straordinario l’attaccamento a questi colori. Nonostante i problemini di cui abbiamo detto, sono ottimista in vista del debutto”.