Umana Reyer Venezia vs Givova Scafati 80-69 (21-25; 45-37; 67-50)
Quintetti titolari
Venezia: Freeman, Granger, Brooks, Willis, Watt
Scafati: Stone, Lamb, Thompson, Pinkins, Ikangi
Avvio di match pimpante, con gli attacchi che hanno decisamente la meglio su delle difese alquanto porose. I primi 5′ di gioco sono un continuo botta e risposta tra le due formazioni, condito da svariati cambi di leadership, in cui Stone non sembra subire affatto le emozioni nei panni di grande ex di serata (9 punti nei primi 10′). Superata la metà della prima frazione sono gli ospiti a prendere l’iniziativa, con Scafati che punisce gli errori di Venezia bombardando dall’arco e trovando il +9 (15-24). Negli ultimi 2′ i padroni di casa riescono a tamponare aumentando i giri in difesa, rimontando fino al -4.
Monaldi inaugura la seconda frazione, ma l’inerzia è ormai passata in mano agli orogranata. Gli uomini di coach De Raffaele cambiano faccia rispetto ai primi minuti e, partendo come di consueto dalla fase difensiva, trovano il giusto ritmo in attacco imbastendo un parziale letale di 16-2 che porta i lagunari sul +8 (37-29) a 3′ dalla pausa lunga. Negli ultimi possessi della prima metà di gara gli ospiti riducono leggermente il gap grazie a Lamb e ad un paio di – discutibili – giri in lunetta, ma uno scatenato Willis con un super canestro da metà campo ripristina il divario sul 45-37.
A muovere per prima la retina nella ripresa è ancora Scafati, ma come nella seconda frazione si tratta solo di un fuoco di paglia. Venezia infatti torna subito ad imporsi e con un parziale di 10-2 toccano il massimo vantaggio sul +14 (55-41; 16′). Gli ospiti con qualche iniziativa dei singoli provano a tenersi in vita, ma gli orogranata dimostrano una decisa superiorità. Negli ultimi 2′ della terza frazione Sima sigla un personale parziale di 6-2 che permette ai compagni di dilagare fino al +17.
La bomba di Granger porta il divario sulle 20 lunghezze in avvio dell’ultimo periodo, ma la partita è tutt’altro che chiusa. La Reyer infatti non trova più il fondo della retina per 4′ e in difesa cala un po’ i propri giri: gli ospiti ne approfittano e lanciati da capitan Rossato infilano un parzialone di 12-0 che li riporta fino al -8 (70-62). I padroni di casa si scuotono prima di dilapidare tutto il proprio vantaggio e grazie a Tessitori tornano sul +14 nel giro di un minuto. Rossato prova nuovamente lanciare l’azione dei suoi, ma nel finale Venezia amministra senza prendersi altri grandi rischi e conquista la vittoria d’esordio.
Umana Reyer Venezia: Tessitori 12, Spissu 3, Freeman 10, Bramos 9, Sima 6, De Nicolao, Granger 3, Chillo, Brooks 8, Willis 23, Chapelli NE, Watt 6. Rimbalzi: Willis 6, Granger 6. Assist: Spissu 8, Granger 6.
Givova Scafati: Stone 11, Lamb 3, Thompson 14, Pinkins 11, De Laurentiis 4, Landi, Rossato 14, Henry 5, Monaldi 2, Ikangi 5. Rimbalzi: Pinkins 11. Assist: Stone 9.
Immagine di copertina: Umana Reyer Venezia / Sito ufficiale