• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Il presidente della Gevi Napoli Grassi: “Assurde certe critiche che ho letto sui social”

    Grassi: “Conservare la A è fondamentale. Con Brescia è una sfida importante”

    Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Neven Spahija

    Spahija: “Milano squadra pazzesca, se vogliamo competere dobbiamo migliorare in tutto”

    Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

    De Nicolao: “Contro Treviso dovremo essere intensi e coesi”

    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione di Andrejs Grazulis

    Grazulis: “Compattezza ed energia le chiavi per provare a battere Pesaro”

    Adam Mokoka è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Adam Mokoka

    Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

    Ramagli: “Sassari in grande forma fisica e mentale”

    L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

    L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Cotelli: “A Napoli partita fondamentale per il nostro cammino in campionato”

    Tutto pronto per il ritorno in serie A della Givova Scafati

    Krampelj: “Vincerà chi commetterà meno errori e mostrerà di avere più voglia”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Il presidente della Gevi Napoli Grassi: “Assurde certe critiche che ho letto sui social”

      Grassi: “Conservare la A è fondamentale. Con Brescia è una sfida importante”

      Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Neven Spahija

      Spahija: “Milano squadra pazzesca, se vogliamo competere dobbiamo migliorare in tutto”

      Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

      De Nicolao: “Contro Treviso dovremo essere intensi e coesi”

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione di Andrejs Grazulis

      Grazulis: “Compattezza ed energia le chiavi per provare a battere Pesaro”

      Adam Mokoka è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

      Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Adam Mokoka

      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Sassari in grande forma fisica e mentale”

      L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

      L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Cotelli: “A Napoli partita fondamentale per il nostro cammino in campionato”

      Tutto pronto per il ritorno in serie A della Givova Scafati

      Krampelj: “Vincerà chi commetterà meno errori e mostrerà di avere più voglia”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Fioretti: “Dobbiamo iniziare bene fin da subito onde evitare di dover rincorrere gli avversari”

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      23 Ottobre 2022
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fonte: olimpiamilano.com

      L’Olimpia completa la sua settimana, interamente trascorsa in viaggio, a Venezia per affrontare la Reyer, una delle squadre più quotate del campionato italiano, l’unica oltre alla stessa Olimpia che abbia vinto almeno due scudetti negli ultimi dieci anni. Le due squadre si sono incrociate spesso in queste stagioni, due volte anche nella semifinale dei playoff, ma abbastanza sorprendentemente l’unica finale è stata la Supercoppa del 2017 a Forlì. Milano arriva a questa gara esterna con il morale alto, grazie alle due vittorie in trasferta in EuroLeague a Belgrado e Monaco, ma ovviamente il serbatoio di energie non può essere pieno. Inoltre, la perdita di Shavon Shields durante la partita giocata in Germania assottiglia la possibilità di ruotare i giocatori in base alle reali esigenze della squadra, peraltro attesa ad una nuova trasferta europea, a Barcellona, la prossima settimana. In compenso, per qualche minuto, potrebbe essere disponibile Gigi Datome che ha raggiunto la squadra a Venezia. La Reyer ha giocato in Eurocup contro Bourg-en-Bresse ma in casa. Per questa gara recupera anche Riccardo Moraschini, dopo una squalifica di un anno, il che aumenta il numero di ex coinvolti. Da una parte Jeff Brooks e Moraschini; dall’altra Paul Biligha e naturalmente il più atteso di tutti, che è Stefano Tonut, 219 partite in campionato, 2.071 punti con la maglia della Reyer. L’Olimpia è 3-0 in campionato dove però ha vinto due volte all’ultimo possesso, grazie alla difesa contro Brescia (stoppata di Nicolò Melli su Kenny Gabriel) e grazie all’attacco contro Brindisi (tripla di Devon Hall allo scadere). La gara di Venezia, per tanti motivi, sarà ancora più dura. Gli assenti sono Naz Mitrou-Long, Tommaso Baldasso e Shavon Shields.

      NOTE – Umana Venezia-EA7 Emporio Armani Milano si gioca al Taliercio di Mestre domenica 24 ottobre alle ore 18:10, diretta su La Nove e in streaming su Eleven.

      GLI ARBITRI – Saverio Lanzarini, Manuel Attard, Umberto Galasso.

      COACH MARIO FIORETTI – “Affrontiamo la squadra che ha cambiato di più rispetto alla stagione passata e che, contro di noi, inserirà un altro pezzo importante come Riccardo Moraschini. La Reyer ha anche mantenuto la pericolosità di Mitchell Watt, che è uno dei giocatori più versatili ed efficaci del campionato, le qualità di tiratore di Michael Bramos, da anni uno dei migliori specialisti, e l’impatto del campo, che resta uno dei più difficili della serie A. Anche per questo a Venezia vogliamo e dobbiamo iniziare la gara meglio rispetto a quanto abbiamo fatto nelle ultime uscite per evitare di dover rincorrere ancora l’avversario”.

      STEFANO TONUT – “Ho passato a Venezia sette anni della mia vita, sono affezionato a tante cose, a tante persone, e oggi in allenamento mi sembrava strano andare nello spogliatoio ospite o verso la panchina opposta. Quello che abbiamo fatto e vinto con la Reyer in questi anni lo tengo stretto, soprattutto a livello personale significa molto. In campo, sto cercando di fare il massimo per recuperare il mese in cui ero in Nazionale e di velocizzare il processo di conoscenza dei compagni e del sistema, aiutando la squadra in tante piccole cose”.

      VENEZIA – La Reyer è 2-1 in campionato, ma l’unica sconfitta è maturata in circostanze rocambolesche a Pesaro praticamente sulla sirena. In Eurocup, ha perso due volte ma sempre di misura. La squadra allenata da Walter De Raffaele ormai da sette anni ha confermato del nucleo storico il playmaker Andrea De Nicolao, l’ala tiratrice (55.3% da tre) Michael Bramos, il centro Mitchell Watt (13.7 punti per gara), ormai una delle star del campionato italiano. Sono arrivati dal mercato due nazionali, il playmaker Marco Spissu e il centro Amedeo Tessitori. Oltre a loro, è rimasto Jeff Brooks e sono arrivati il veterano play-guardia Jayson Granger (veterano di EuroLeague, a Vitoria, Efes, Malaga e Berlino), la guardia Allerik Freeman (16.0 punti, 40.0% da tre) proveniente dal CSKA Mosca, l’ala Jordan Parks (infortunato), Riccardo Moraschini, Derek Willis (18.3 punti, 7-0 rimbalzi di media) che due anni fa era a Brindisi e l’anno passato a Badalona, il centro spagnolo Yankuba Sima.

      LA VENEZIA CONNECTION – Jeff Brooks ha giocato tre stagioni a Milano vincendo due volte la Supercoppa e una volta la Coppa Italia, oltre ad aver contribuito al raggiungimento delle Final Four di EuroLeague nel 2021. Riccardo Moraschini è stato a Milano due anni e mezzo, vincendo la Supercoppa 2020 e la Coppa Italia 2021.  Anche lui ha contribuito alla conquista delle Final Four del 2021. A Milano ha giocato proprio con Brooks. Paul Biligha prima di venire a Milano ha vinto uno scudetto con la Reyer, ma ovviamente l’ex più atteso è Stefano Tonut, sette anni alla Reyer, che affronta per la prima volta da avversario. Con Venezia, Tonut ha vinto due volte lo scudetto e una volta la Coppa Italia, oltre a conquistare la Fiba Europe Cup. Per lui, che in precedenza ha giocato solo a Trieste ma in A2, è la prima volta da avversario della Reyer.

      I PRECEDENTI VS. VENEZIA – Sono 102 i precedenti tra queste due squadre. L’Olimpia ha un vantaggio netto nei confronti diretti, 78-24. A Milano il parziale è 44-5 in favore dell’Olimpia. Nel 2015/16, le due squadre si sono misurate 10 volte, con un bilancio di 8-2 in favore dell’Olimpia che comprende la semifinale di Supercoppa, il quarto di finale di Coppa Italia e la semifinale scudetto vinta 4-2 conquistando le ultime tre partite di cui due in trasferta. Due anni fa gli scontri diretti sono stati sette: l’Olimpia ha vinto la semifinale di Supercoppa a Bologna, la semifinale di Coppa Italia a Milano e ha vinto 3-0 la semifinale dei playoff (in Gara 1 canestro della vittoria firmato da Shavon Shields). Olimpia e Reyer si erano incontrate anche nei quarti dei playoffs del 2012 con vittoria 3-0 di Milano (in trasferta canestro risolutivo di Malik Hairston) e nel 2017 nella finale di Supercoppa vinta dall’Olimpia 82-77 con 29 punti di Jordan Theodore. A Venezia è 30-18 per l’Olimpia. In campo neutro, a Pesaro, si è giocata la semifinale di Coppa Italia del 2020 con successo della Reyer e quella di Supercoppa a Bologna nel 2020 con vittoria dell’Olimpia. La semifinale di Coppa Italia 2021 si è giocata a Milano, l’ha vinta l’Olimpia, ma tecnicamente va considerata anche quella in campo neutro.

      Tags: Mario FiorettiOlimpia MilanoStefano Tonut
      Previous Post

      Varese contiene la rimonta di Reggio Emilia e vince al PalaBigi 81-87

      Next Post

      La Bertram cala il poker battendo Trieste a domicilio 60-88

      Next Post
      Cain: “Partiamo per andare ai playoff”

      La Bertram cala il poker battendo Trieste a domicilio 60-88

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Il presidente della Gevi Napoli Grassi: “Assurde certe critiche che ho letto sui social”

      Grassi: “Conservare la A è fondamentale. Con Brescia è una sfida importante”

      1 Aprile 2023
      Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Neven Spahija

      Spahija: “Milano squadra pazzesca, se vogliamo competere dobbiamo migliorare in tutto”

      31 Marzo 2023
      Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

      De Nicolao: “Contro Treviso dovremo essere intensi e coesi”

      31 Marzo 2023
      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione di Andrejs Grazulis

      Grazulis: “Compattezza ed energia le chiavi per provare a battere Pesaro”

      31 Marzo 2023
      Adam Mokoka è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

      Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Adam Mokoka

      31 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]