Umana Reyer Venezia vs EA7 Emporio Armani Milano 77-69 (16-21; 37-36; 60-51)
Quintetti titolari
Venezia: Freeman, Moraschini, Granger, Willis, Watt
Milano: Davies, Thomas, Pangos, Tonut, Melli
Grande avvio di Milano, che grazie mette in campo un’ottima attenziona difensiva e buone spaziature offensive: gli uomini di coach Messina prima allungano un paio di volte sul +5 condotti da Pangos, poi a metà frazione volano sulla doppia cifra di vantaggio (6-16) grazie al gioco da tre punti di Tonut. Willis e Freeman dimezzano le distanze, con Venezia che, sfruttando tre palle perse consecutive di Milano, torna fino al -3 (15-18). Negli ultimi 2′ della primo periodo le squadra collezionano soprattutto errori, con l’EA7 che chiude in vantaggio di cinque lunghezze.
Nel secondo quarto cambiano le dinamiche. La Reyer alza i propri giri in difesa e grazie ad un super Granger, spalleggiato da Tessitori, mette per la prima volta la testa avanti sul 27-23 (parziale di 11-0). Ricci dall’arco sblocca l’astinenza milanese durata 5′, ma Brooks risponde con un gioco da quattro punti che vale il +5 orogranata. Negli ultimi 3′ del primo tempo la situazione cambia ancora: il ritmo cala un po’, così come la precisione al tiro, e le squadre muovono i rispettivi punteggi sostanzialmente con soli viaggi in lunetta. Alla fine è Venezia a tenere la testa avanti sul 37-36.
Scambio di botte e risposte al rientro dagli spogliatoi: alla tripla di Thomas corrisponde quella di Granger, al canestro di Davies quello di Bramos, al gioco da tre punti di Davies la bomba di Granger. Situazione che quindi rimane di perfetto equilibrio, almeno prima che le giocate di Tessitori, Willis e Spissu valgano un parziale casalingo di 11-2 e portino Venezia fino al +10 (56-46). Tonut e Hall fanno -5, ma Milano non riesce a trovare ritmo (buona la tenuta difensiva della Reyer) ed è costretta ad iniziare l’ultima frazione inseguendo sul -6.
Davies prova a riportare sotto i suoi, ma le bombe di uno scatenato Granger e Brooks riportano i padroni di casa fino al +10 (66-56). Voigtmann e Tonut tengono là l’EA7, ma Watt e Spissu ritoccano il massimo vantaggio casalingo sul +12. Davies prova ancora a caricarsi la squadra sulle spalle, mentre Venezia perde Watt per falli e gli ospiti tornano sul -9. I lagunari non trovano più il fondo della retina, ma Milano fatica a convertire gli errori degli avversari. La tripla di Melli a 43″ dalla conclusione arriva troppo tardi (75-69): il big match della quarta giornata se lo portano a casa gli uomini di coach De Raffaele.
Umana Reyer Venezia: Spissu 13,Tessitori 5, Freeman 11, Bramos 2, Sima NE, Moraschini, De Nicolao, Granger 18, Chillo NE, Brooks 13, Willis 5, Watt 10. Rimbalzi: Brooks 10. Assist: Granger 4.
EA7 Emporio Armani Milano: Davies 13, Thomas 9, Pangos 9, Tonut 10, Melli 5, Baron 11, Ricci 3, Biligha 2, Hall 2, Alviti NE, Datome, Voigtmann 5. Rimbalzi: Melli 7. Assist: Pangos 5.
Note: debutti stagionali per Moraschini (al rientro dalla squalifica) e Datome (al rientro da un infortunio), mentre turno di riposo per Hines.
Immagine di copertina: Umana Reyer Venezia / Sito ufficiale