• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

    Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

    Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

    Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

    Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

    Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

    Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

    Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

    Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

    Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

    Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

      Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

      Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

      Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Nazionali

      Sapevate che… tutti i numeri dietro Italia – Spagna

      Alessandro Murgia by Alessandro Murgia
      10 Novembre 2022
      in Nazionali, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Domani alle 21:00 si giocherà a Pesaro Italia – Spagna, e rispetto alla formazione azzurra degli Europei a qualcuno toccherà il compito di sostituire un realizzatore come Fontecchio, ruolo non facile visto il grande contributo dato dall’attuale giocatore degli Utah Jazz. I suoi 20 punti medi realizzati questa estate tra qualificazioni ai mondiali ed Europei, così come i 13 di Melli e i 10 di Polonara, dovranno essere rimpiazzati da qualche altro protagonista, che cercheremo di individuare di seguito.

      Tra i 12 convocati è solo uno quello che tra la scorsa regular season di campionato e questa ha tenuto una media di almeno 10 punti: John Petrucelli. Il ruolo di realizzatore potrebbe essere allora assegnato a lui, che ricordiamo essere attualmente il miglior scorer della LBA con 19,5 punti a partita, generati grazie al 65% da 2, al 58% da 3 e al 79% ai liberi, numeri ottimi che però vengono abbassati da quelli ottenuti in Eurocup. Finora il giocatore della Germani Brescia è entrato solo in una partita con la Nazionale, quella contro l’Olanda di quest’estate in cui ha giocato 10 minuti. Vedremo se in questa occasione coach Pozzecco gli concederà un minutaggio maggiore e potrà essere una sorpresa.

      La sfortuna ha infatti privato l’Italia di 3 giocatori che sarebbero tra i migliori proprio nella classifica della media punti tra la stagione scorsa e la prima parte di questa, ovvero Diego Flaccadori (15,45 punti medi tra regular season di Serie A 2021-22 e 2022-23), Matteo Spagnolo (12,85) e Stefano Tonut (9,1). Tutti e tre sarebbero potuti essere un buon punto di riferimento offensivo per il Poz.

      Quali altri giocatori allora, che magari sono poco importanti nelle loro squadre, possono fare bene ed essere leader in Nazionale? Sicuramente Mannion, e lo dimostrano i dati relativi esclusivamente alle altre partite di qualificazione giocate durante la stagione scorsa, quindi senza giocatori NBA ed Eurolega come in parte sarà questo match. Nico in Nazionale ha avuto medie ben maggiori in queste occasioni rispetto a quelle ottenute in stagione alla Virtus. È stato infatti il miglior realizzatore azzurro in quelle gare con 19,5 punti a partita, dunque sarà molto importante il suo apporto.

      Ad ogni modo, senza tanti grandi realizzatori sarà fondamentale l’aspetto difensivo, e a questo proposito andiamo a vedere come i nostri giocatori influenzano le prestazioni offensive e difensive di squadra guardando il “net rating”. Si tratta della differenza tra offensive e defensive rating, che calcolano i punti (generati nel primo caso e subiti nel secondo) ogni 100 possessi. Tramite il servizio offerto da FullField possiamo notare che degli azzurri il miglior net rating in campionato è quello finora stabilito da Caruso, che con 31,1 è 6° in tutta la Serie A. In top 20 troviamo anche Ricci (10°) e Vitali (17°). Ponendo invece come competizione le gare precedenti di qualificazione al mondiale, il migliore è stato Spissu che in 3 match ha portato un net rating medio di 35,8.

      Analizzando invece solo il defensive rating visto che risulterà importante la difesa, si nota che la top 3 di questa classifica tra gli azzurri che hanno giocato abbastanza minuti nelle precedenti gare di qualificazione è composta da Akele (escluso però dai 12), Pajola e Vitali.

      Concentriamoci ora sulla Spagna, perché ovviamente tanto dipenderà anche dalla prestazione della squadra di Scariolo. Tra gli spagnoli sono 2 i giocatori che tra questo inizio di stagione e la scorsa stanno tenendo nella regular season di campionato una media maggiore di 10 punti, e sono Dario Brizuela e Sabastian Saiz. Con la nazionale però, nelle altre finestre di qualificazione al mondiale in cui non c’erano i giocatori di Eurolega ed NBA non sono stati loro i principali realizzatori. Tra i convocati per questa partita il migliore era stato Jaime Fernandez con 12,5 punti medi, seguito da Yankuba Sima con 12 e poi lo stesso Brizuela con 9. Numeri che non ci fanno allarmare quindi, ma bisognerà vedere l’approccio di tutta la squadra e di alcuni volti nuovi o quasi.

      Attenzione poi a un dato relativo al “crunch time”, corrispondente alle statistiche registrate da un giocatore negli ultimi 2 minuti di una partita in cui ci sono massimo 3 punti di scarto tra le due squadre. Dico attenzione perché Brizuela ha buone percentuali in questi momenti decisivi del match, infatti tira con un buon 61,5% da 2, con un non ottimo 33,3% da 3, ma soprattutto col 100% dalla lunetta. Se sarà una partita equilibrata bisogna stare attenti al giocatore dell’ Unicaja Malaga.

      Guardiamo infine le carte di tiro che i giocatori delle due nazionali hanno registrato in questo inizio di stagione con i rispettivi club, partendo dagli azzurri.

      I giocatori dell’Italia all’interno dell’area tentano e soprattutto realizzano più tiri da destra che da sinistra. Le percentuali dagli angoli poi sono abbastanza buone, anche se la maggior parte delle realizzazioni (e dei tentativi) dall’arco arrivano come prevedibile da posizioni più centrali.

      Vediamo invece di seguito la carta di tiro degli spagnoli:

      Loro all’interno dell’area hanno una prevalenza di tiri e realizzazioni da sinistra, ma con una disparità più leggera rispetto agli azzurri. Nei giocatori iberici invece è notevole la differenza di percentuali al tiro da 3 dagli angoli, infatti segnano decisamente di più da quello sinistro. Per il resto la distribuzione è abbastanza uniforme.

      Queste sono dunque le nostre considerazioni in vista della gara, ma il verdetto come sempre spetta al campo: palla a due domani alle 21:00.

      Foto copertina: FIP

      Tags: dario brizuelaGianmarco PozzeccoItalbasketJohn PetrucelliNico MannionSergio ScarioloSpagna
      Previous Post

      Dinamo Sassari: è Deshawn Stephens il nome caldo per il post Onuaku

      Next Post

      Gabriel: “La difesa è la chiave per vincere”

      Next Post
      Germani Brescia: rinnovo biennale per Kenny Gabriel

      Gabriel: "La difesa è la chiave per vincere"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      7 Giugno 2023
      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      7 Giugno 2023
      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      7 Giugno 2023
      Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

      Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

      7 Giugno 2023
      Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

      Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

      6 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]