• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

    Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

    Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

    Varese Academy Conforama vince lo scudetto U15 Eccellenza

    Varese Academy Conforama vince lo scudetto U15 Eccellenza

    Reyer Venezia, Davide Casarin sarà impegnato anche agli Europei Under 16

    Casarin: “Terminata la regular season non ho mai smesso di allenarmi. Mi aspettano giorni impegnativi”

    FIBA World Cup 2023 Qualifiers. Paesi Bassi-Italia domani ad Almere (19.30, live ELEVEN e Sky Sport Uno)

    Pozzecco: “Sono felice di ricoprire questo incarico”

    Ferro e dentro, risse e baci a un pallone: ricordi di un’impresa sportiva (1983-l’oro di Nantes)

    Ferro e dentro, risse e baci a un pallone: ricordi di un’impresa sportiva (1983-l’oro di Nantes)

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 43) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 43) – di Dan Peterson

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “In finale saranno i particolari a fare la differenza. Può spuntarla chi meglio riuscirà a limitare l’altro”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

      Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

      Varese Academy Conforama vince lo scudetto U15 Eccellenza

      Varese Academy Conforama vince lo scudetto U15 Eccellenza

      Reyer Venezia, Davide Casarin sarà impegnato anche agli Europei Under 16

      Casarin: “Terminata la regular season non ho mai smesso di allenarmi. Mi aspettano giorni impegnativi”

      FIBA World Cup 2023 Qualifiers. Paesi Bassi-Italia domani ad Almere (19.30, live ELEVEN e Sky Sport Uno)

      Pozzecco: “Sono felice di ricoprire questo incarico”

      Ferro e dentro, risse e baci a un pallone: ricordi di un’impresa sportiva (1983-l’oro di Nantes)

      Ferro e dentro, risse e baci a un pallone: ricordi di un’impresa sportiva (1983-l’oro di Nantes)

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 43) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 43) – di Dan Peterson

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “In finale saranno i particolari a fare la differenza. Può spuntarla chi meglio riuscirà a limitare l’altro”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Nazionali

      La Spagna fa festa a Pesaro. Italbasket generosa e volitiva, ma sconfitta in overtime 84-88

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      12 Novembre 2022
      in Nazionali, Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fonte: FIP

      Pesaro. L’Italia lotta con testa e cuore per 45 minuti contro la squadra campione d’Europa e del Mondo in carica, ma deve arrendersi dopo un supplementare, terminato 84-88 in favore della Spagna.

      Il miglior marcatore è stato Nico Mannion con 20 punti. Spissu con 12 punti e Biligha con 10 punti gli altri Azzurri in doppia cifra. Severini ritocca il suo career high in Nazionale segnando 8 punti.

      Così coach Pozzecco a fine partita: “Congratulazioni a tutti i ragazzi in campo. È stato uno spot bellissimo per la pallacanestro. Avremmo voluto vincere. I miei ragazzi hanno giocato con il cuore davanti ad un pubblico fantastico. Chi ha guardato la partita in tv ha sicuramente pensato che il basket è uno sport bellissimo. Ora ricarichiamo le pile e andiamo in Georgia per provare a vincere una partita molto complicata”.

      Le parole di Marco Spissu: “Non è facile digerire questa sconfitta. Dobbiamo riprenderci subito perché lunedì ci aspetta un’altra partita tosta, che per noi è importantissimo vincere”.

      A bordo campo a sostenere gli Azzurri anche il Ministro dello Sport Andrea Abodi e il presidente del CONI Giovanni Malagò, accanto alla leggenda Valentino Rossi, al fresco campione del mondo di MotoGP “Pecco” Bagnaia e alla medaglia d’Oro olimpica di salto in alto Gianmarco Tamberi. Ai tre è stata consegnata dal presidente della FIP Giovanni Petrucci una Maglia Azzurra durante l’intervallo.N

      Nelle altre partite del Girone L l’Ucraina si è imposta in casa dei Paesi Bassi (77-96) mentre la Georgia è passata in Islanda (85-88).

      Domani, sabato 12 novembre, gli Azzurri voleranno alla volta di Tbilisi, dove lunedì affronteranno i padroni di casa della Georgia. La gara sarà trasmessa in diretta su Rai 3, Eleven e Sky Sport.

      Spissu, Petrucelli, Vitali, Ricci e Tessitori il quintetto scelto da Pozzecco e dopo qualche minuto di equilibrio arriva il primo allungo della Spagna (9-19) ma il piazzato di Biligha e poi la tripla di Severini ci riportano a contatto a fine primo quarto (18-22).

      La squadra di coach Scariolo rimane davanti ma gli Azzurri non mollano, sospinti dall’affetto incredibile dei 10.000 della Vitrifrigo Arena: i 5 punti consecutivi di Tessitori e poi i 5 di Spissu valgono il pareggio a quota 32 a 2 minuti dall’intervallo lungo. Inevitabile il timeout della Spagna, che sul finire del secondo parziale trova con Diaz e Sima i punti del nuovo vantaggio (33-36).

      Nel terzo quarto la Spagna marca in modo ancora più netto la sua supremazia a rimbalzo (26-12 il conto al 25’, 45 a 27 a fine partita) mentre gli Azzurri continuano a trovare difficoltà nel tiro dall’arco (3/15). La tripla di Diaz ci ricaccia a -7 (38-45) ma la squadra di Pozzecco, come da tradizione, si esalta nelle difficoltà. E’ il marchigiano Pajola a infiammare Pesaro, poi sono Severini e Mannion a mettere insieme il 5-0 che vale il nuovo -1 (54-55) a 8’ dalla fine.

      Di Baldasso, dall’angolo, il piazzato che ci riporta avanti, e negli ultimi minuti la partita si gioca sul filo dei nervi: crescono l’intensità e il numero dei contatti, scendono le percentuali e per un paio di minuti il risultato non si schioda dal 59-58. Ultimi 3 minuti a suon di triple. Cominciano Pippo Ricci e Michele Vitali (65-64), poi a 40” secondi dall’ultima sirena Spissu si mette in proprio, e dal gomito si inventa una piroetta su se stesso prima di scagliare la bomba del 68-67. La Spagna non ci sta, e nel successivo possesso sfrutta tutti i 24” d’attacco prima di recapitare la palla a Fernandez per il controsorpasso (68-70). Mannion risponde a tono, trova il corridoio giusto e impatta a 70, lasciando alla squadra di Scariolo 9 secondi prima della sirena. Pochi, soprattutto se la difesa Azzurra si stringe nel pitturato sporcando il gancio di Parra, che si infrange sul ferro portando così le due squadre all’overtime.

      Mannion è in trance agonistica (due triple consecutive, Italia avanti 81-79), Fernandez e Parra smorzano l’entusiasmo di Pesaro sempre dall’arco (82-82 a 1’38” alla fine del supplementare). Ed ancora Fernandez, prima in layup e poi dalla lunetta, mette una distanza di 4 punti (82-86) con 8 secondi da giocare. L’Italia ne usa 1 per dimezzare il gap (la rimessa di Spissu trova Biligha solo nel pitturato), ma nei successivi 2 commette fallo su Brizuela, che con freddezza fa 2/2 per il definitivo 84-88.

      Il tabellino

      Italia – Spagna d1ts 84-88 (18-22, 33-36, 49-55, 70-70)

      Italia: Spissu* 12 (2/4, 2/3), Mannion 20 (4/8, 3/8), Biligha 10 (4/5), Tessitori* 8 (3/4), Ricci* 5 (1/1, 1/6), Moraschini NE, Baldasso 4 (2/2, 0/4), Caruso NE, Vitali* 8 (1/3 da 3), Severini 8 (2/3 da 3), Pajola 2 (1/3, 0/2), Petrucelli* 7 (1/4, 1/4). All. Pozzecco.

      Spagna: Fernandez 28 (2/5, 4/8), Brizuela* 5 (1/2, 0/2), Diaz* 8 (1/2, 2/3), Saiz* 9 (2/4), Salvo* 8 (2/3, 0/1), Guerrero 1 (0/1), Barreiro 0 (0/1 da 3), Yusta 9 (3/5, 1/5), Sima 6 (2/3), Bassas 2 (1/2, 0/1), Nunez 0 (0/2), Parra* 12 (2/5, 2/6). All. Scariolo.

      Tiri da due Ita 18/31, 16/34; Tiri da tre Ita 10/33, Spa 9/27; Tiri liberi Ita 18/23, Spa 29/39. Rimbalzi Ita 27 (Pajola e Ricci 4), Spa 45 (Parra 8). Assist Ita 18 (Vitali 5), Spa (Diaz 7).

      Arbitri: Yohan Rosso (Francia), Kerem Baki (Turchia), Peter Praksch (Ungheria)p

      Settatori: 10.000

      Note:

      Fallo tecnico alla panchina Azzurra al 9’ del primo quarto; tecnico a Mannion a 7’22” dell’ultimo quarto.

      Antisportivi: Parra (Spa).

      Usciti 5 Falli: Ricci (Ita), Saiz (Spa).

      Il programma

      12 novembre

      Ore 14.00 – Trasferimento a Tbilisi (Georgia)

      13 novembre

      Ore 11.30/13.00 locali (8.30/11.30 italiane) – Allenamento presso Tbilisi Arena

      14 novembre

      Ore 10.00/11.00 locali (7.00/9.00 italiane) – Allenamento presso Tbilisi Arena

      Ore 19.00 locali (16.00 italiane) Georgia-Italia (Tbilisi Arena: Rai 3, Eleven, Sky Sport)

      FIBA World Cup 2023 Qualifiers

      La classifica del gruppo L

      Spagna 13 (6/1)

      Italia 12 (5/2)

      Georgia 11 (4/3)

      Islanda 11 (4/3)

      Ucraina 9 (2/5)

      Paesi Bassi 7 (0/7)

      Il calendario del gruppo L

      24 agosto

      Georgia-Paesi Bassi 77-66

      Ucraina-Italia 89-97

      Spagna-Islanda 87-57

      27 agosto

      Paesi Bassi-Spagna 64-86

      Italia-Georgia 91-84

      Islanda-Ucraina 91-88 d1ts

      11 novembre*

      Paesi Bassi-Ucraina 77-96

      Islanda-Georgia 85-88

      Italia-Spagna 84-88 dts

      14 novembre*

      Ucraina-Islanda (ore 15.00)

      Georgia-Italia (ore 16.00)

      Spagna-Paesi Bassi (20.30)

      23 febbraio

      Islanda-Spagna

      Paesi Bassi-Georgia

      Italia-Ucraina

      26 febbraio

      Uraina-Paesi Bassi

      Georgia-Islanda

      Spagna-Italia

      *orario italiano

       

      Ufficio Stampa Fip

      Tags: FIBA World Cup 2023 QualifiersFipItalbasketNazionale Spagnola
      Previous Post

      Massimo Cancellieri sondato per la panchina dello Strasburgo

      Next Post

      Un’altra “pacca sulla spalla” ma a casa col referto giallo, la Spagna comanda ancora (di Raffaele Baldini)

      Next Post
      Un’altra “pacca sulla spalla” ma a casa col referto giallo, la Spagna comanda ancora (di Raffaele Baldini)

      Un'altra "pacca sulla spalla" ma a casa col referto giallo, la Spagna comanda ancora (di Raffaele Baldini)

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      5 Giugno 2023
      Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

      Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

      5 Giugno 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

      5 Giugno 2023
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      5 Giugno 2023
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      5 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]