OPENJOBMETIS VARESE – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 100-108 (20-28; 46-57; 69-79)
Il big match della 9a giornata della Serie A UnipolSai 2022-23 va in scena al Palasport “Lino Oldrini” di Masnago (VA), dove si affrontano i padroni di casa della Openjobmetis Varese, reduci da 5 vittorie consecutive, e la Virtus Segafredo Bologna, capolista imbattuta con 8 successi in altrettante uscite.
Sulle tribune c’è il tutto esaurito (senza però i tifosi bolognesi, per decisione delle autorità di pubblica sicurezza) a far da cornice alla sfida numero 169 tra queste due squadre.
Justin Reyes è l’assenza dell’ultim’ora per Varese. Indisponibili Awudu Abass, Tornik’e Shengelia e Semi Ojeleye; Ismael Bako out per turnover e Daniel Hackett in panchina 40’ in casa Virtus.
Magia sull’asse Teodosic-Cordinier per aprire la partita, poi altri due del serbo e bimane in contropiede del francese (0-6 al 2’). Johnson sblocca Varese, la tripla di Mannion fa 2-11, l’inchiodata di Owens accende ancor di più Masnago, con Johnson ad accorciare 8-13 al 5’. I ritmi sono forsennati: Mannion insacca la seconda tripla dall’angolo, Owens va di 2+1, Teodosic e Caruso si scambiano un lay up, Brown appoggia il -4 Varese sul 16-20 al 7’. La partita è un botta e risposta continuo, Johnson e De Nicolao replicano a Pajola e Mickey, col 2/2 di Camara a fissare il 20-28 al 10’. Un altro libero di Camara spinge la Virtus a +9, ma 5 punti di Woldetensae (con la prima tripla biancorossa) costringono coach Scariolo al timeout (25-29). Brown e Belinelli insaccano dall’arco, Owens inchioda la schiacciata, Camara restituisce di forza (30-36 al 14’), stavolta il minuto è di coach Brase. Di nuovo Belinelli dalla lunga, stessa soluzione per Woldetensae, Brown fa 35-39 al 16’, Weems trova il piazzato, Mickey chiude l’arcobaleno di Mannion (35-43). Teodosic e Cordinier danno alle Vu Nere i primi vantaggi in doppia cifra (37-47, 39-50 al 18’), la risposta di Varese è in 5 liberi della coppia Brown-Johnson (44-50), con 4 punti di Mannion e un cesto Camara (ottimo impatto dopo i 2 falli di Jaiteh, 7 punti e 4 rimbalzi) a fare ancora +11, e l’alley oop di De Nicolao-Johnson a chiudere il primo tempo sul 47-56.
Alla ripresa i bianconeri provano a spaccare la partita: parziale di 12-0 e Virtus a +21 sul 47-68 al 23’. Un contro 10-0 di Varese riaccende la bolgia di Masnago (57-68 al 25’), Cordinier e Weems rimettono in moto gli ospiti (57-73), Ross accorcia 61-74, un gioco da tre punti di Mickey fa 61-77 al 27’. 5 punti di Caruso portano Varese a -11, la bomba di Librizzi fa 69-78 al 29’, un libero di Pajola manda le squadre all’ultimo mini-riposo sul 69-79. Siluro di Brown, 5 punti di Ross, Varese a -5 (79-84 al 32’); la Virtus si affida allora a capitan Belinelli, che risponde presente e segna 7 punti filati da capitano (81-91 al 34’). Woldetensae realizza col fallo, Jaiteh corregge a rimbalzo d’attacco, il Beli ne mette un’altra da 3 e Mannion allunga nuovamente sull’84-96 al 36’. Ross e Johnson non si vogliono arrendere (89-100), Brown fa -8, ma è ancora Belinelli a realizzare la tripla del 92-103 al 38’. De Nicolao è l’ultimo a mollare, tuttavia Jaiteh pulisce nuovamente sotto il tabellone e il lay up del 95-105 a 1’22’’ sancisce la vittoria della capolista, che rimane imbattuta.
Openjobmetis Varese: Ross 19, Woldetensae 13, De Nicolao 5, Librizzi 3, Virginio ne, Ferrero, Brown 27, Caruso 8, Owens 7, Johnson 18, All.re Brase
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 15, Mannion 12, Belinelli 21, Pajola 3, Jaiteh 15, Lundberg 3, Martini ne, Hackett ne, Mickey 15, Camara 7, Weems 11, Teodosic 6, All.re Scariolo