OLYMPIACOS PIREO – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 82-66 (27-15; 44-38; 59-44)
Nella serata della partita numero 500 di coach Ettore Messina nella massima competizione continentale, l’EA7 Emporio Armani Milano è in scena ad Atene per sfidare l’Olympiacos di coach Bartzokas (record 10-6) nel 17° turno della Turkish Airlines EuroLeague. L’obiettivo è dare continuità alla striscia di tre risultati utili consecutivi, ma per farlo servirà una prestazione di altissimo livello su uno dei campi più ostici della competizione.
Nulla muta nell’infermeria: permangono le assenze dei lungodegenti Shavon Shields e Kevin Pangos, insieme a quella di Gigi Datome. I padroni di casa, invece, ritrovano Sasha Vezenkov, assente nel derby della scorsa settimana contro il Panathinaikos.
Ottimo inizio dell’Olimpia, che parte con uno 0-4 firmato Davies-Melli e tiene un possesso di margine sul 5-8 al 3’. Peters è l’attacco dell’Oly nei primi possessi (suoi i primi 7 punti della squadra greca), Papanikolaou e Fall trovano il primo vantaggio interno sull’11-8 al 5’, Hall chiude il 6-0 con un giro pieno in lunetta. Un 2+1 di Thomas impatta 13-13 al 7’, due triple di un indiavolato Peters (13 punti nei primi 10’) fanno 21-15 al 9’, Sloukas e McKissic puniscono anche loro dai 6.75 e alla prima pausa il punteggio recita 27-15 (Olympiacos a 5/8 da tre ed EA7 con già 5 palle perse all’attivo). Sloukas insacca la sesta tripla, Larentzakis fa 32-17 al 12’, Mitrou-Long realizza la prima bomba ospite, 4 punti di Baron accorciano a -8 sul 32-24 al 14’. Sloukas interrompe il parziale milanese, Hall infila dalla lunga (34-27 al 16’), Bolomboy e Walkup allungano di nuovo a +12, Hines e Baron (quest’ultimo a 5/5 dal campo e 2/2 ai liberi) rispondono con 4 punti a testa per il 39-35 al 19’. McKissic schiaccia e rimette due possessi, Davies e Vezenkov si scambiano un canestro pesante sul finale e all’intervallo le squadre sono sul 44-38.
5 punti di Ricci tengono l’Olimpia a -3 (46-43 al 23’), con le difese che prevalgono sugli attacchi nei primi 5’ minuti di terzo quarto. Un tecnico a coach Messina per proteste muove il tabellino greco, Canaan segna ancora dalla lunetta, Walkup spinge l’Oly a +9 con la tripla del 52-43 al 26’. Un cesto di Papanikolaou scollina il vantaggio in doppia cifra, Thomas sblocca l’Olimpia in attacco (solo 1 punto negli ultimi 7’ del quarto), Black schiaccia il 56-44 al 28’, Sloukas piazza la tripla del nuovo massimo vantaggio greco a +15 (59-44 al 30’). Un gioco da tre punti di Melli accorcia a -12, Walkup schiaccia in contropiede il 63-47 dopo altre due palle perse dell’EA7 (arrivate a quota 18, saranno 21 al 40′), Fall concretizza a rimbalzo d’attacco per il +19 (66-47) al 32’. Una schiacciata di Vezenkov porta il vantaggio greco oltre le 20 lunghezze, Melli ci prova dall’arco, McKissic appoggia il 70-50 al 35’, Fall chiude i giochi sul 72-50 con 4’ ancora da giocare.
Olympiacos Pireo: Walkup 10, Canaan 2, Lountzis, Larentzakis 5, Fall 7, Sloukas 8, Vezenkov 8, Papanikolaou 9, Bolomboy 2, Peters 16, Black 6, McKissic 9, All.re Bartzokas
EA7 Emporio Armani Milano: Davies 5, Thomas 6, Luwawu-Cabarrot 9, Mitrou-Long 9, Tonut ne, Melli 7, Baron 12, Ricci 5, Hall 5, Baldasso ne Hines 8, Voigtmann, All.re Messina