VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – OLYMPIACOS PIREO 83-85 (22-22; 38-42; 53-63)
Archiviata la sconfitta di 48 ore fa contro lo Zalgiris, la Virtus Segafredo Bologna riceve l’Olympiacos (record 11-7) nel 19° turno di Turkish Airlines EuroLeague. Sulla carta, la sfida si presenta decisamente proibitiva, contro una delle corazzate della competizione, vogliosa di riscatto dopo il ko di martedì contro il Monaco. Nella memoria dei bianconeri, però, è ancora ben nitido il ricordo del -46 della gara d’andata e questo, oltre al desiderio di non perdere ulteriore terreno nella rincorsa playoff, dovrà essere da stimolo per cercare il grande colpo e far valere l’orgoglio virtussino.
Assenza pesante per i greci, che si presentano a Bologna senza Kostas Sloukas; bianconeri invece sempre privi dei lungodegenti Awudu Abass e Leo Menalo, oltre a Nico Mannion, sulla via del recupero dall’infortunio alla spalla.
Shengelia apre il match, poi uno 0-10 dell’Oly vale il 2-10 al 3’. Ojeleye muove il punteggio dalla lunetta, la sua tripla dall’angolo scrive 9-12 al 4’, Fall rimette due possessi tra le squadre sul 9-15 al time out televisivo. McKissic e Shengelia sparano dalla lunga, Vezenkov e Bako realizzano i canestri del 14-20 all’8’, Teodosic entra in versione “mago” e inventa due triple, una sulla sirena, e l’assist per la bimane rovesciata di Cordinier (22-22 al 10’). Pajola risponde alla bomba di Peters (26-27 al 13’), Mickey fa lo stesso dopo quella di Lountzis e Bako impatta 30-30 al 15’. Due falli in attacco fermano l’attacco bianconero, Ojeleye lo sblocca prontamente dall’angolo (33-30 al 17’), Larentzakis e Vezenkov rimettono avanti i greci, Teodosic dalla lunetta fa 35-35 al 18’. Vezenkov segna sul settimo rimbalzo offensivo dei greci, la Virtus sciupa due occasioni e arriva a 11 palle perse, un 2+1 di McKissic, un siluro di Teodosic e un cesto di Larentzakis chiudono il primo tempo sul 38-42.
5-0 Virtus e vantaggio 43-42, ma l’Olympiacos prende altri 3 rimbalzi offensivi, uno per azione, e sull’ultimo Vezenkov segna la tripla del nuovo +2 greco al 22’. Papanikolaou, ancora Vezenkov e Walkup proseguono il parziale ospite (0-11) per il 43-53 al 25’, Ojeleye e Bako trovano le giocate di energia del -6, Lundberg pesca il jolly del 49-55 al 27’. Un altro 0-5 greco ritocca il massimo vantaggio sul 49-60 al 29’, Mickey trova il piazzato dalla media, Papanikolaou punisce dai 6.75 (51-63), seguito dal lay up di Lundberg sulla sirena del terzo quarto (53-63). 4 punti di Cordinier tengono la Virtus a -8, i rimbalzi offensivi di Bolomboy vanificano gli sforzi difensivi ma la Virtus riesce a salvarsi, con Pajola a realizzare il 2+1 del 62-67 e Shengelia la bimane in contropiede del 64-67 al 34’. Un giro in lunetta di McKissic e Shengelia non muta le distanze, 4 punti di Teodosic (sfruttando un tecnico a coach Bartzokas) valgono il sorpasso bianconero (70-69), subito cancellato da due liberi di McKissic. Pajola fa esplodere la Segafredo Arena dall’arco, Vezenkov risponde col 2+1, Shengelia infila bimane del 75-74 al 37’, ma è ancora un canestro e fallo, di McKissic, a riportare avanti i greci (75-77 al 38’). Ojeleye fallisce dall’angolo la tripla aperta del sorpasso, Papanikolaou non sbaglia ed è 75-80; Bako schiaccia il -3 al 39’ e qui arriva una chiamata incredibile, che fa infuriare la Virtus e costa anche un tecnico a Teodosic: su una lotta a rimbalzo, Ojeleye sovrasta Papanikolaou, ma gli arbitri si inventano un fallo del nigeriano. 2/3 dalla lunetta e 77-82 a 57’’. Sull’azione successiva Teodocic realizza 3 liberi, ma McKissic trova la replica in penetrazione (80-84 a 30’’). Due triple fallite dal mago e un secondo tecnico per proteste sembrano chiudere il match (80-85 a 19’’), ma non è così. Ojeleye segna col fallo (83-85 a 10’’) e stoppa Larentzakis solo in contropiede, senza però che i compagni concretizzino a rimbalzo. Il giocatore greco, però, fallisce entrambi i liberi e la Virtus ha nelle mani la palla per vincere o pareggiare; Lundberg sbaglia in penetrazione, Vezenkov pulisce il ferro, la palla finisce nelle mani di Mickey, il cui piazzato arriva corto sul ferro e fa svanire le speranze bianconere di overtime.
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 6, Belinelli ne, Pajola 8, Bako 8, Jaiteh 2, Lundberg 6, Shengelia 11, Hackett, Mickey 8, Weems ne Ojeleye 13, Teodosic 21, All.re Scariolo
Olympiacos Pireo: Walkup 8, Canaan 2, Lountzis 3, Larentzakis 4, Pappas ne, Fall 5, Vezenkov 22, Papanikolaou 17, Bolomboy, Peters 3, Black, McKissic 21, All.re Bartzokas