• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

    Squarcina: “Pesaro squadra aggressiva, vogliamo mantenere il primo posto”

    Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

    Fioretti: “Massima attenzione soprattutto a Della Valle e Petrucelli”

    Ramondino: “Non abbiamo avuto una fisicità adeguata per poter competere contro un’avversaria come la Virtus”

    Ramondino: “A Sassari intensità e durezza per tutta la partita”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “A Venezia senza paura”

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

    L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

    Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

    Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

    Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

    Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

    Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

    Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

    De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Squarcina: “Pesaro squadra aggressiva, vogliamo mantenere il primo posto”

      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Massima attenzione soprattutto a Della Valle e Petrucelli”

      Ramondino: “Non abbiamo avuto una fisicità adeguata per poter competere contro un’avversaria come la Virtus”

      Ramondino: “A Sassari intensità e durezza per tutta la partita”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “A Venezia senza paura”

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

      Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

      Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

      Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

      De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Una prodezza di Iroegbu regala a Treviso il successo 80-81 al PalaLeonessa

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      22 Gennaio 2023
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fonte: trevisobasket.it

      GERMANI BRESCIA 80 – 81 NUTRIBULLET TREVISO BASKET

      GERMANI BRESCIA: Cournooh 12 (3/4, 2/5), Della Valle 19 (3/4, 2/5), Moss 4 (2/4), Gabriel 11 (2/2, 2/7), Burns 4 (2/2, 0/1); Massinburg 15 (1/3, 3/5), Nikolic 2 (1/2), Taylor 0 (0/2 da 3), Odiase 8 (4/8), Laquintana 5 (1/2, 0/4), Akele 0 (0/1, 0/2). Ne: Ghidini. All.: Magro
      NUTRIBULLET TREVISO BASKET: Iroegbu 24 (3-7, 3-6), Banks 13 (4-7, 1-5), Jurkatamm 5 (1-3, 1-2), Jantunen 9 (3-4, 0-2), Cooke 2 (1-7); Sarto, Zanelli 7 (2-3 da 3), Sorokas 16 (4-5, 1-4), Faggian 5 (2-2). Ne: Vettori, Simioni. All.: Nicola
      ARBITRI: Rossi, Galasso, Bartolomeo
      NOTE: parziali 23-18, 39-36, 62-60. T.l.: BS 15/17, TV 21/31. Da 2: BS 19/32, TV 18/35. Da 3: BS 9/31, TV 8/22. Rimbalzi: BS 6+26 (Gabriel 7 dif., Burns 1+6), TV 10+28 (Jantunen 4+8). Assist: BS 20 (Corunooh 6), TV 16 (Banks e Iroegbu 4). Perse: BS 15 (Della Valle e Cournooh 4), TV 19 (Iroegbu e Jantunen 4). Recuperi: BS 10, TV 8. 5 falli: Burns al 37’13” (73-68).

      Nella giornata di apertura del girone di ritorno, la Nutribullet Treviso Basket scende in campo sul parquet del PalaLeonessa per la sfida alla Germani Brescia. Per la palla a due, coach Alessandro Magro schiera in campo Cournooh, Della Valle, Moss, Gabriel e Burns. I 5 titolari di TVB, invece, sono Banks, Iroegbu, Jurkatamm, Jantunen e Cooke.

      Le mani sono un po’ fredde in avvio di match: sblocca il punteggio un appoggio di Moss (2-0). Iroegbu risponde con il jumper, ma Della Valle in penetrazione realizza facile il 4-2. Cooke pareggia a quota 4, mentre Della Valle mette immediatamente le cose in chiaro con il secondo canestro consecutivo (6-4). Jurkatamm è l’autore della prima tripla, seguito dai punti di Cournooh e Jantunen per l’8-9. Della Valle non ha intenzione di fermarsi e infamma la retina anche dai 6.75 per il controsorpasso, mentre Jantunen conquista un giro in lunetta importante per mantenere il ritmo (11-10). All’appoggio di Moss da seconda occasione, replicano Banks e Iroegbu per il 13-14. Appena entrato, Massinburg fa 2/2 a cronometro fermo – Iroegbu compatta a quota 15 pari. Della Valle, Iroegbu e Nikolic portano il punteggio sul 23-18 che chiude il primo tempo.

      La tripla con fallo di Zanelli accende i ragazzi di coach Marcelo Nicola, che si riportano invantaggio con il canestro dalla lunga distanza di Iroegbu: 23-25. Sorokas allunga a 9-0 il parziale trevigiano, che si interrompe grazie alla penetrazione di Massinburg (25-27). Iroegbu continua a macinare punti, mentre dall’altra parte è Laquintana a provare a scuotere i suoi con 4 punti consecutivi, intervallati solo dalla bomab di Sorokas per il 29-31. Jantunen in tap in e Della Valle dalla lunetta ottengono il 31-33, mentre Odiase da una parte e Jantunen dall’altra piazzano le due stoppate che consentono a Cournooh di appoggiare il 33 pari. L’alley oop di Della Valle per Odiase infiamma il PalaLeonessa, ma in uscita dal time out sono subito liberi per Leonardo Faggian (35-34). Le formazioni vanno negli spogliatoi sul 39-36 dopo i punti di Della Valle, Banks e Odiase.

      Cournooh dall’angolo punisce subito la difesa avversaria, ma TVB trova il 42-38 grazie alla schiacciata di Jantunen. Il minibreak firmato Burns e Massinburg forza il time out di TVB, ma Gabriel piazza la tripla che porta i suoi in doppia cifra di vantaggio per la prima volta nel match (50-38). Ferma la striscia avversaria Iroegbu dalla linea della carità, ma i canestri dalla lunga distanza di Gabriel e Massinburg firmano il +16 di Brescia (56-40). Banks prova a dare una scossa al team trevigiano e il contropiede guidato da Jantunen si chiude con l’appoggio di Jurkatamm per il 56-44. Il controparziale del team ospite resta vivo grazie al 2/2 di Jantunen, mentre è Cournooh a trovare il 58-46 per la Leonessa. A Banks che trova la via del canestro per il nuovo -10, replica Gabriel con la schiacciata in contropiede del 60-48. Giro in lunetta per Sorokas e tripla di Zanelli per tornare sotto la doppia cifra di svantaggio (60-53). Dopo un altro fallo in attacco da parte di Brescia, Sorokas sale di nuovo in cattedra con l’appoggio e la bomba di Banks mette il sigillo sul -2 (60-58). Della Valle e Iroegbu dalla lunetta firmano il 62-60 dopo 30 minuti di gioco.

      É Faggian dalla rimessa l’autore del 62 pari e del canestro e fallo che riporta in vantaggio Treviso, per la prima volta nel secondo tempo (62-64). Massinburg risponde dai 6.75 e il giro in lunetta di Laquintana regala alla formazione di casa un sospiro di sollievo – 66 a 64. Sorokas realizza il jumper, ma Cournooh da 3 firma il 69-66. All’appoggio di Banks, replicano Burns e Gabriel con le schiacciate per allungare sul 73-68. Dopo una serie di errori è ancora Sorokas servito da Banks a sbloccare il punteggio per Treviso, 73-70. Faggian subisce un importante fallo in contropiede ma è costretto a lasciare il campo per infortunio e Iroegbu al suo posto (1/2) – a cui seguono due inchiodate di Odiase per il 77-71. A 1.21 dal termine la tripla di Iroegbu riporta TVB a 1 solo possesso di svantaggio, ma la tripla di Jantunen per il pareggio a 15 secondi dalla fine gira sul ferro ed esce (77-74). Zanelli manda immediatamente in lunetta Gabriel che fa 1/2 e a poco meno di 9 secondi dalla fine Massinburg commette fallo sul tiro da 3 di Sorokas (3/3), 78 a 77. Il fallo immediato questa volta è su Massinburg che con i 2 liberi a segno riporta i suoi a +3 (80-77). Brescia manda in lunetta Iroegbu a 6.5 secondi dalla sirena: 2/2, 80-79. Coach Magro sfrutta l’ultimo time out per avere la rimessa in zona d’attacco, ma Iroegbu inteccetta il pallone e segna in contropiede l’80 a 81 che chiude il match.

       

      TVB tornerà, dunque, in campo domenica 29 gennaio al Palaverde per la 17^ giornata di campionato contro Tortona.

      Tags: Nutribullet TrevisoPallacanestro Germani Brescia
      Previous Post

      Reggio Emilia compie l’impresa: la capolista Olimpia Milano battuta al PalaBigi 73-68

      Next Post

      Il Derthona scappa, contiene la rimonta di Scafati e vince 79-74

      Next Post
      Bertram Derthona: rinnovo biennale per Ariel Filloy

      Il Derthona scappa, contiene la rimonta di Scafati e vince 79-74

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Squarcina: “Pesaro squadra aggressiva, vogliamo mantenere il primo posto”

      25 Marzo 2023
      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Massima attenzione soprattutto a Della Valle e Petrucelli”

      25 Marzo 2023
      Ramondino: “Non abbiamo avuto una fisicità adeguata per poter competere contro un’avversaria come la Virtus”

      Ramondino: “A Sassari intensità e durezza per tutta la partita”

      25 Marzo 2023
      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “A Venezia senza paura”

      25 Marzo 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      25 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]