In un articolo de La Gazzetta dello Sport, il nostro direttore di Superbasket Dan Peterson ha analizzato i motivi delle difficoltà che stanno affrontando le due corazzate della pallacanestro italiana, Olimpia Milano e Virtus Bologna, tra LBA ed Eurolega. Tra calendario eccessivamente congestionato e partite troppo lunghe, intervallate da pause ed interruzioni per instant replay, ha evidenziato come anche gli allenatori siano molto spesso vittime della situazione della pallacanestro attuale.
L’estratto.
Colpa degli allenatori? Ah! Quindi vorrebbe dire che Sergio Scariolo, con quattro titoli europei con la Spagna, e Ettore Messina, con quattro Euroleghe vinte, due con la Virtus Bologna e due con la Cska Mosca, sono improvvisamente, diventati meno bravi? Per favore. Entrambi hanno visto di tutto nelle loro lunghissime carriere. Chiaro che il coach ha una grande responsabilità nella gestione e sull’esito della partita. Ma, in questi due casi, penso che Messina e Scariolo siano anche “vittime” di una realtà del basket di oggi.