FC BAYERN MONACO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 91-84 (22-18; 43-38; 66-55)
Il match di andata segnò il ritorno alla vittoria della Virtus in Eurolega. Adesso i bianconeri volano a Monaco per giocare una partita già molto delicata nella corsa verso la post-season, distante attualmente due vittorie. Il Bayern di coach Trinchieri è avversario ostico, specialmente all’Audi Dome, ed è in ripresa nelle ultime settimane; a fronte di un record complessivo di 8-12, i tedeschi vantano infatti tre successi nelle ultime 4 uscite, e arrivano a questo appuntamento col vento in poppa dato dal colpo in rimonta della scorsa giornata sul campo dell’Efes.
Oltre a Leo Menalo ed Awudu Abass (quest’ultimo però ormai prossimo al rientro), bianconeri in Germania senza Iffe Lundberg, tenuto ai box per il problema al dito della mano destra, mentre Jordan Mickey è in campo nonostante i dubbi della vigilia. Padroni di casa invece privi di Vladimir Lucic, Andreas Obst, Paul Zipster e Zan Marco Sisko, ma con Niels Giffey (aggiunto a novembre dopo il difficile inizio di stagione) e D. J. Seeley (inserito una decina di giorni fa).
4 punti di Rubit e due perse di Jaiteh aprono la contesa, Ojeleye sblocca la Virtus ma Bonga e Weiler-Babb portano il Bayern 9-2 al 3’. Una tripla a testa di Cordinier e Winston non muta le distanze, con il n.5 a realizzare anche i tre liberi del 15-7 al 5’. I tedeschi sono mortiferi al tiro e toccano la doppia cifra di vantaggio, Teodosic e Bako accorciano a -7 in un paio di occasioni, Belinelli appoggia il 19-14 all’8’. Due bimani di Bako e Mickey inframezzano canestro e liberi di Harris, costretto a uscire poco dopo per infortunio, e il primo quarto va in archivio 22-18. Una tripla di Belinelli annulla il 2+1 di Winston, un 6-0 interno costringe coach Scariolo al timeout sul 31-21 al 12’ (Bayern a 9/11 da due, ma anche 7/9 dalla lunetta contro gli 0 liberi concessi alla Virtus). Il capitano bianconero punisce di nuovo dalla lunga, Hackett va col piazzato del -5, Winston interrompe il controparziale per il 33-26 al 14’. Jaiteh trova finalmente una schiacciata di energia, Hackett realizza in penetrazione, il Bayern non sbaglia mai da due (14/19) e in un amen ritorna a +11 (41-30 al 16’). Di nuovo la coppia Jaiteh-Hackett riavvicina la Virtus (41-34 al 18’), i liberi di Shengelia e il 2/4 dell’asse franco-italiana tengono la Virtus in scia all’intervallo sul 43-38.
Un giro pieno in lunetta del centro francese mette le Vu Nere a -3, i rimbalzi offensivi concessi sono un problema (11), il Bayern ne approfitta e rimette due possessi di margine (48-40 al 23’). Dopo 4’ di digiuno è nuovamente Jaiteh a muovere il tabellino bianconero, 5 punti di Cordinier fanno 49-47 al 26’, il Bayern capitalizza dalla lunetta e con Weiler-Babb riallunga sul 57-49 al 28’. Il finale di quarto è tutto in spinta per la formazione bavarese, arrivata addirittura a quota 14 rimbalzi offensivi, cui la Virtus deve sommare anche 10 palle perse; Belinelli e Bako cercano di tamponare la situazione, ma al 30’ i bianconeri sono sotto in doppia cifra sul 66-55. Teodosic e Weiler-Babb insaccano dai 6.75, Jaramaz ne mette due in fila per il +13 (73-60 al 32’), Giffey colpisce duro e la Virtus alle corde sul 76-62 al 33’. Shengelia e Hackett provano a scuotere la squadra (76-67), Ojeleye replica al 2+1 di Winston, 5 punti di Teodosic valgono l’82-75 al 36’, Winston e Rubit trovano i canestri partita per l’88-75 al 37’. A nulla serve l’ultima fiammata targata Teodosic-Shengelia, perché Weiler-Babb segna il piazzato da centro area del 90-80 al 38’, e anche i 4 punti filati di Cordinier aiutano solo a rendere il passivo meno amaro. Non bastasse la sconfitta, c’è anche Ojeleye che esce dal campo zoppicando dopo una inutile lotta a rimbalzo nei secondi finali.
FC Bayern Monaco: Weiler-Babb 10, Walden 5, Seeley 7, Winston 15, Giffey 9, Hunter 5, Bonga 6, Jaramaz 6, George, Wimberg ne, Harris 7, Rubit 18, Gillespie 3, All.re Trinchieri
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 14, Mannion ne, Belinelli 10, Pajola, Bako 8, Jaiteh 9, Shengelia 8, Hackett 12, Mickey 2, Weems ne, Ojeleye 7, Teodosic 14, All.re Scariolo