• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

    Squarcina: “Pesaro squadra aggressiva, vogliamo mantenere il primo posto”

    Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

    Fioretti: “Massima attenzione soprattutto a Della Valle e Petrucelli”

    Ramondino: “Non abbiamo avuto una fisicità adeguata per poter competere contro un’avversaria come la Virtus”

    Ramondino: “A Sassari intensità e durezza per tutta la partita”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “A Venezia senza paura”

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

    L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

    Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

    Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

    Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

    Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

    Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

    Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

    De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Squarcina: “Pesaro squadra aggressiva, vogliamo mantenere il primo posto”

      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Massima attenzione soprattutto a Della Valle e Petrucelli”

      Ramondino: “Non abbiamo avuto una fisicità adeguata per poter competere contro un’avversaria come la Virtus”

      Ramondino: “A Sassari intensità e durezza per tutta la partita”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “A Venezia senza paura”

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

      Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

      Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

      Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

      De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Sassari travolge e domina Pesaro in una partita a senso unico

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      29 Gennaio 2023
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fonte: dinamobasket.com

      La Dinamo gioca una partita straordinaria e nonostante l’assenza di Robinson domina Pesaro 110-74 costruendo una pallacanestro spettacolare. Kruslin annulla Abdur-Rahkman ed è un fattore in attacco. Grandi partite per Dowe, Jones e Gentile, Chessa determinante, 6 uomini in doppia cifra, il Banco gioca 40’ di alto livello e spazza via la Vuelle. 17/24 da 3 punti e 137 di valutazione

      LE STATISTICHE DEL MATCH

      DINAMO – PESARO 110-74  (29-21 / 61-36 / 89-55)

      MVP: Chris Dowe gioca una partita straordinaria e guida la squadra in tutte le fasi del gioco. Kruslin annulla Abdur-Rahkman.

      CHIAVI DEL MATCH: La percentuale da 3 punti del Banco, la difesa sugli esterni di Pesaro.

      Match molto delicato per la Dinamo che arriva dalla sconfitta di Napoli e vuole rilanciarsi. Per farlo però deve battere la lanciatissima Pesaro di Repesa, che arriva da tre vittorie consecutive ed è al quarto posto in classifica. Bucchi deve rinunciare ancora a Robinson che non riesce a recuperare dal problema muscolare, mentre la Vuelle, a parte Mazzola, ha tutti a disposizione.

      LA DINAMO SPRINTA DAI BLOCCHI

      La Dinamo sente l’importanza del match, Pesaro parte con disinvoltura, Sassari risponde con un ispirato Dowe, Jones è midiciale nell’1vs1 ma commette subito due falli. Cheatam ha grandissimo talento, la Vuelle attacca con il post basso, il Banco è aggressivo, Bendzius e un recupero di Dowe confezionano la tripla di Kruslin (16-9) con Repesa costretto al time out.

      Sassari non molla la presa, Kruslin è onnipotente da 3 punti, la Dinamo gioca molto bene, pressa e allunga la difesa, il Banco arriva 24-11 ma Pesaro reagisce. Cheatam è one man show, la Vuelle si rimette in piedi, Bucchi è costretto a ruotare, Gentile è prezioso e costruisce il canestro del +8 del 10’ (29-21).

      SASSARI STRAORDINARIA

      Chessa e Raspino sono molto preziosi così come Treier in difesa su Cheatam, nonostante le ampie rotazioni e la mancanza di Robinson Sassari tiene, Kruslin è micidiale in attacco, la Dinamo tira con 9/13 da 3 punti grazie anche a due triploni di Massimino. Il Banco tiene difensivamente e costruisce l’attacco in maniera perfetta, Jones è un grande talento in attacco ma paga il 3° fallo, Dowe prende per mano la squadra, 14 punti dell’ex Bamberg lanciano la Dinamo sul 52-34 con un primo tempo quasi perfetto. Pesaro risente del pugno allo stomaco, il Banco non abbassa la guardia, la stoppata di Dowe fa venire giù il palazzetto, ancora un canestro di Gentile in chiusura regala un clamoroso 61-36 allo scadere del 1° tempo.

      Dinamo con 11/15 da 3 punti, Dowe con 14 punti 5 rimbalzi e 3 assist con 20 di valutazione

      LA DINAMO TIENE

      Pesaro prova a reagire al grande primo tempo della Dinamo, Gudmunsson mette due triple consecutive ma il Banco è veramente concentrato e solido, Dowe comanda il gioco, Stephens è preziosissimo nei rimbalzi, in difesa e nel concretizzare in area, Sassari sfrutta e capitalizza con tutti anche con Jones nonostante i 4 falli. Bucchi vuole massimo sforzo per tenere il break, Gentile e Chessa sono bravissimi a condividere la palla, Bendzius e Jones continuano la sparatoria, al 30’ la Dinamo ha addirittura 34 punti di vantaggio (89-55).

      IL BANCO CONTROLLA

      Non c’è più tempo per Pesaro, la Dinamo controlla il gioco, ci sono applausi per tutti, Chessa gioca una partita fantastica, il Banco finisce con 6 uomini in doppia, una prestazione pazzesca di costruzioni dei tiri e nell’approccio difensivo, finisce 110-74 con Sassari che entra nelle prime otto della classifica.

      Sassari, 29 gennaio 2023

      Ufficio Comunicazione

      Dinamo Banco di Sardegna

      Tags: Carpegna Prosciutto PesaroDinamo Banco di Sardegna Sassari
      Previous Post

      La Virtus fatica alquanto, ma ha la meglio su una solida Verona 86-82

      Next Post

      Messina: “12 minuti davvero buoni, nel quarto importante Mitrou-Long, Tonut ha giocato da Tonut”

      Next Post
      Messina: “Quarto periodo impeccabile. Quando hai questo tipo di sostegno dal pubblico, riesci anche a dare qualcosa di più

      Messina: "12 minuti davvero buoni, nel quarto importante Mitrou-Long, Tonut ha giocato da Tonut"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Squarcina: “Pesaro squadra aggressiva, vogliamo mantenere il primo posto”

      25 Marzo 2023
      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Massima attenzione soprattutto a Della Valle e Petrucelli”

      25 Marzo 2023
      Ramondino: “Non abbiamo avuto una fisicità adeguata per poter competere contro un’avversaria come la Virtus”

      Ramondino: “A Sassari intensità e durezza per tutta la partita”

      25 Marzo 2023
      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “A Venezia senza paura”

      25 Marzo 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      25 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]