• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

    Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

    Ramagli: “Quando perdiamo in disciplina, perdiamo in chiarezza di gioco e questo ci costa le partite”

    Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

    Nicola: “Partita approcciata in modo sbagliato, non abbiamo avuto la giusta fisicità”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “Nel primo tempo abbiamo dimostrato la nostra faccia peggiore”

    Brase: “Una sconfitta che brucia, difficile da spiegare”

    Brase: “Sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi”

    Ramondino: “Ottima vittoria di squadra, supporto della panchina fondamentale”

    Ramondino: “Non abbiamo avuto la presenza mentale necessaria per essere consistenti per quaranta minuti”

    Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

    Baioni: “Siamo tutti orgogliosi di questa squadra, dello staff e del pubblico. Abbiamo fatto uno sforzo clamoroso”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “Dopo una buona partenza abbiamo finito le energie”

    Magro: “E’ stato qualcosa di incredibile”

    Magro: “Vittoria importantissima, ne avevamo bisogno”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Quando perdiamo in disciplina, perdiamo in chiarezza di gioco e questo ci costa le partite”

      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “Partita approcciata in modo sbagliato, non abbiamo avuto la giusta fisicità”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “Nel primo tempo abbiamo dimostrato la nostra faccia peggiore”

      Brase: “Una sconfitta che brucia, difficile da spiegare”

      Brase: “Sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi”

      Ramondino: “Ottima vittoria di squadra, supporto della panchina fondamentale”

      Ramondino: “Non abbiamo avuto la presenza mentale necessaria per essere consistenti per quaranta minuti”

      Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

      Baioni: “Siamo tutti orgogliosi di questa squadra, dello staff e del pubblico. Abbiamo fatto uno sforzo clamoroso”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “Dopo una buona partenza abbiamo finito le energie”

      Magro: “E’ stato qualcosa di incredibile”

      Magro: “Vittoria importantissima, ne avevamo bisogno”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Coppe

      Messina: “Dovremo migliorare ancora per batterla”

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      1 Febbraio 2023
      in Coppe, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fonte: olimpiamilano.com

      ’Olimpia completa il suo turno doppio casalingo ospitando la Stella Rossa, squadra già sconfitta a Belgrado nella partita di andata, dopo aver battuto Baskonia. Assente Nicolò Melli, il miglior rimbalzista della squadra, ha fatto un passo in avanti Johannes Voigtmann che ha portato giù otto rimbalzi e segnato 16 punti al termine della sua miglior prestazione in maglia Olimpia. Incoraggiante che la squada abbia prevalso con cinque uomini in doppia cifra, un sesto – Brandon Davies – a quota nove e l’apporto di tanti giocatori differenti, praticamente tutti quelli visti in campo. Servirà un’altra prestazione solida per debellare la Stella Rossa, squadra in piena lotta per i playoff, che ha appena perso a Bologna e in generale porta a Milano una striscia di tre sconfitte consecutive. Nella partita di andata, l’Olimpia aveva interrotto una striscia di sei successi in fila della Stella Rossa coincisi con l’arrivo in panchina di Dusko Ivanovic. Contro Baskonia nell’Olimpia ha giocato per la prima volta Shabazz Napier, dieci punti e tre assist in oltre 18 minuti, il che ha permesso tra l’altro di riportare su livelli più sostenibili il minutaggio di Devon Hall, 26:10 minuti, il più basso dall’infortunio di Shavon Shields. Per l’Olimpia si tratta dell’ultima partita a Milano fino al 23 febbraio quando giocherà con il Panathinaikos Atene. In mezzo, tre trasferte e la Coppa Italia.

      NOTE – EA7 Emporio Armani Milano-Stella Rossa Belgrado si gioca giovedì 2 febbraio alle 20:30 al Mediolanum Forum. Clicca qui per acquistare i biglietti.

      GLI ARBITRI – Juan Carlos Garcia (Spagna), Mehdi Difallah (Francia), Amit Balak (Israele)

      COACH ETTORE MESSINA – “Veniamo da una buona partita contro Baskonia, una gara che ci ha dato fiducia per come l’abbiamo interpretata e conclusa, ma dovremo fare ancora meglio per superare la Stella Rossa che è in piena corsa per i playoff e ha bisogno di riprendere il proprio cammino dopo la gara di Bologna. Per noi avere ancora un buon contributo da parte di tutti, muovere la palla con pazienza e controllare i rimbalzi sarà fondamentale. Al tempo stesso dovremo cercare di limitare ulteriormente le palle perse e preparare una difesa importante cominciando dai loro uomini principali, non solo Vildoza e Nedovic, ma anche i lunghi come Bentil e Petrusev, che nella partita di Belgrado ci ha messo in difficoltà”.

      LA STELLA ROSSA – La Stella Rossa è costruita sulle grande produttività offensiva delle guardie Luca Vildoza e Nemanja Nedovic. L’argentino, ex Vitoria e poi anche nella NBA a New York, sta segnando 14.1 punti per gara con 4.0 assist e il 42.6% da tre. Nedovic produce 15.1 punti a partita oltre a 3.4 assist di media. Nel settore delle guardie, hanno spazio in tanti: Branko Lazic, uno dei migliori difensori in circolazione, parte spesso in quintetto, segna poco (2.8 di media) ma da tre punti è spesso letale (50.0%). Stefan Markovic è un veterano, esperto e grande difensore (2.6 assist per gara). Infine, c’è Nikola Ivanovic, 5.4 punti e 2.2 assist per gara. Di fatto, Coach Dusko Ivanovic usa una rotazione di cinque giocatori. Le ali sono Ognjen Dobric (9.1 punti per gara, 2.9 rimbalzi, il 60.0% da due), Stefan Lazarevic (3.3 punti per gara, 63.0% da due) e John Holland (3.2 punti per gara). All’ala forte titolare c’è Luka Mitrovic che, nonostante la taglia, può giocare anche centro, segna 7.4 punti con il 60.2% e vi aggiunge 4.9 rimbalzi a partita. Ben Bentil, quasi sempre in quintetto, sta segnando 8.8 punti di media con 4.0 rimbalzi e il 37.7% da tre. I centri sono l’esperto Ognjen Kuzmic (2.5 punti per gara, 71.4% da due), assente a Bologna, e l’emergente Filip Petrusev, ex MVP della Lega Adriatica, un’esperienza americana a Gonzaga, e secondo scelta di Philadelphia. Petrusev sta segnando 11.0 punti a partita, cattura 5.1 rimbalzi e ha il 68.2% da due. Nelle ultime otto partite, ha segnato 18.2 punti per gara con un top di 25, contro Valencia. A Bologna, ha giocato bene (10 punti in 18 minuti) anche Dailbor Ilic.

      I PRECEDENTI VS. STELLA ROSSA – Nel 1972 il Simmenthal sconfisse proprio la Stella Rossa nella finale di Coppa delle Coppe 74-70 (23 punti di Arthur Kenney, virtuale MVP della competizione), disputatasi a Salonicco. Le due squadre si erano affrontate anche nel gironcino dei quarti con due gare a senso unico per la squadra di casa. Le due squadre si incontrarono anche nella Coppa dei Campioni del 1973, altre due vittorie del Simmenthal. Nel 1984/85 l’Olimpia eliminò la Stella Rossa nella semifinale di Coppa Korac imponendosi anche a Belgrado, 100-99, per poi vincere la coppa contro Varese in finale. Due incontri e due vittorie anche nella Korac 1988/89. In EuroLeague, la Stella Rossa ha vinto sei confronti di fila, nelle stagioni 2016/17, 2017/18, 2019/20 (solo una gara) e la partita di Milano della stagione 2020/21. L’Olimpia ha interrotto la striscia negativa vincendo a Belgrado nel match di ritorno della stagione 2020/21 e poi le successive tre partite. Lo scorso anno 79-62 a Milano con 18 points di Shavon Shields e 63-57 a Belgrado quando Malcolm Delaney segnò 18 punti; quest’anno a Belgrado 71-67 con 19 punti di Billy Baron e 15 di Brandon Davies. 12-7 quindi il bilancio All-time a favore di Milano.

      LA STELLA ROSSA CONNECTION – Nemanja Nedovic ha giocato 32 partite con 307 punti segnati con la maglia dell’Olimpia in due stagioni di EuroLeague. Durante la sua permanenza a Milano, l’Olimpia ha vinto una Supercoppa. Ben Bentil ha trascorso l’ultima stagione a Milano, vincendo la Coppa Italia e il campionato italiano. In EuroLeague ha disputato 23 partite con 129 punti e 56 rimbalzi. Miroslav Raduljica ha giocato a Milano la stagione 2016/17 vincendo una Supercoppa e una Coppa Italia. In EuroLeague ha giocato 29 partite con 234 punti e 93 rimbalzi. Billy Baron ha trascorso due stagioni a Belgrado giocando per la Stella Rossa e vincendo una volta la Lega Adriatica. Ha anche esordito in EuroLeague durante la stagione 2018/19, segnando 301 punti in 26 partite. Stefan Markovic ha giocato a Bologna con Pippo Ricci tra il 2019 e il 2021. Luca Vildoza ha giocato a Vitoria con Shavon Shields e con Johannes Voigtmann.

      GAME NOTES – Nicolò Melli è partito in quintetto in tutte le 21 partite dell’Olimpia di questa stagione e in tutte le ultime 53 gare di Milano in cui è stato presente. Kyle Hines è a due stoppate di distanza dalle 300 in carriera e ha superato i 700 punti in maglia Olimpia. Da quando è a Milano in EuroLeague ha giocato 98 gare su 98. E’ a due canestri da due punti dai 300 segnati in maglia Olimpia e a sei del primo posto di sempre di club che appartiene con 304 a Kaleb Tarczewski. Devon Hall è uno dei nove giocatori con una media superiore ai 30 minuti di utilizzo per gara.

      Tags: EA7 Emporio Armani MilanoEttore Messina
      Previous Post

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      Next Post

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      Next Post
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      27 Marzo 2023
      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Quando perdiamo in disciplina, perdiamo in chiarezza di gioco e questo ci costa le partite”

      27 Marzo 2023
      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “Partita approcciata in modo sbagliato, non abbiamo avuto la giusta fisicità”

      27 Marzo 2023
      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “Nel primo tempo abbiamo dimostrato la nostra faccia peggiore”

      27 Marzo 2023
      Brase: “Una sconfitta che brucia, difficile da spiegare”

      Brase: “Sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi”

      27 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]