Notte storica per la NBA, ma anche per la storia del pallacanestro in generale. LeBron James, grazie ai 38 punti realizzati contro i Thunder, ha infatti superato Kareem Abdul-Jabbar nella classifica dei migliori marcatori di sempre della lega americana, diventando il nuovo primatista a quota 38.390 cucuzze. Un record che durava dal 1989 e che fino allo scorso decennio pareva intoccabile.
Il nativo di Akron aveva iniziato la sfida casalinga contro OKC con un distacco di 35 punti da Abdul-Jabbar e non era così scontato il fatto che il #6 gialloviola potesse effettivamente superarlo in quella partita. E invece a James sono bastati tre quarti per compiere la missione, con il canestro da due punti in fadeaway arrivato poco prima della penultima sirena di gioco che lo ha portato a quota 38.388 punti (il record precedente era di 38.397 punti). Gioco interrotto per una decina di minuti: la famiglia che lo ha raggiunto sul parquet, il commissario della NBA Adam Silver e Abdul-Jabbar gli hanno consegnato simbolicamente il pallone del canestro appena realizzato, e infine LeBron ha rilasciato un breve discorso di ringraziamento.
Per l’ex Cavaliers e Heat si tratta della ciliegina sulla torta di una carriera straordinaria, da assoluta leggenda. Un giocatore capace di dominare i parquet della lega per quasi 20 anni, macinando record su record.
What a night.#ScoringKing pic.twitter.com/hsvuOeiNgv
— NBA (@NBA) February 8, 2023
Bronny and Bryce react to LeBron breaking the all-time NBA scoring record ❤️#ScoringKing pic.twitter.com/JSGvepCxvr
— NBA (@NBA) February 8, 2023
Dati a margine
- LeBron ha impiegato 1.410 partite per raggiungere un record che Abdul-Jabbar aveva costruito con 150 match in più (1.560). Da segnalare, a scopo informativo, anche il fatto che quest’ultimo, giocando in un’era completamente diversa, vanta un solo canestro da tre punti realizzato, mentre James è a quota 2.237 in carriera (9° all-time).
- L’attesa per il superamento del record ha fatto sì che i prezzi dei biglietti per la partita tra Lakers e Thunder lievitassero fino a toccare i 90.000 dollari. Fenomeno che ha interessato anche la prossima partita dei gialloviola, quella contro i Bucks, perché – come accennato in precedenza – non era scontato che la storia venisse scritta questa notte.
- Il record di James viene reso un po’ amaro dal ko riportato dai losangelini, battuti per 133-130 da OKC. I Lakers attualmente si affacciano così all’ultima parte di stagione occupando il 13° posto ad Ovest con un record di 25 vittorie e 30 sconfitte.