FENERBAHCE BEKO ISTANBUL – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 75-82 (18-23; 35-37; 52-61)
Nel recupero della 24° giornata di Turkish Airlines EuroLeague, match rinviato a causa del terribile terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria, l’EA7 Emporio Armani Milano fa visita al Fenerbahce di coach Itoudis (record 17-11). Interrotta a Madrid la striscia di sei vittorie consecutive, i biancorossi arrivano ad Istanbul per affrontare una squadra in piena zona playoff, reduce però dal ko di Valencia nell’ultimo turno.
La situazione infermeria dell’EA7 per questa sfida rimane problematica: indisponibili Shavon Shields, Kevin Pangos, Devon Hall, Gigi Datome e Paul Biligha. Nei 12 Davide Alviti, in tribuna Tommaso Baldasso. Nei padroni di casa assenti Dyshawn Pierre e Metacan Birsen per infortunio, Tonye Jekiri va solo a referto, mentre l’ultimo arrivato Tyler Dorsey non può scendere sul parquet in quanto tesserato successivamente alla data originaria del match.
Ottimo avvio dei biancorossi (4-10 al 4’, 6 punti Luwawu-Cabarrot), forzando anche il Fener ad un 2/9 al tiro. Guduric punisce dall’arco, Voigtmann e Tonut fanno lo stesso, Motley arriva a 11 punti con 4 rimbalzi offensivi convertiti e una tripla (16-19 al 7’). Baron realizza in penetrazione, Thomas va col piazzato, Guduric in lunetta chiude il primo quarto 18-23. Ricci spinge l’Olimpia a +8, Biberovic e Bjelica firmano il 6-0 del -2 (24-26 al 13’), Davies e Mitrou-Long riportano a l’EA7 a +7 sul 24-31. Tre palle perse banali non permettono all’Olimpia di allungare con decisone, Booker segna col fallo in contropiede (27-32 al 16’), Guduric ne mette 4 in fila inframezzati dal siluro frontale di Napier (31-35 al 18’). Il serbo continua ad essere l’attacco del Fener, due liberi di TLC e il decimo rimbalzo offensivo dei turchi, targato Booker, mandano le squadre negli spogliatoi sul 35-37.
5 punti di Napier valgono il 37-44 al 23’, due canestri a testa per Wilbekin e Luwawu-Cabarrot producono il 42-49 al 24’. Altri 6 di Napier scrivono il primo vantaggio milanese in doppia cifra (42-55), Motley torna a macinare dentro l’area, Voigtmann affonda in contropiede e serve TLC solo sotto il canestro (47-59 al 28’). Due stoppate di Hines su Motley cementano il pitturato, Luwawu-Cabarrot in penetrazione tocca il massimo vantaggio a +14, Guduric tampona dai 6.75, un antisportivo di Thomas genera i due liberi realizzati da Edwards per il 52-61 al 30’. Dopo 2’ minuti senza canestri è Napier a sbloccare la situazione, Guduric e lo stesso n.13 si scambiano una tripla, Motley converte ancora sotto canestro e serve ad Edwards il 59-66 al 34’. Voigtmann rimette la doppia cifra, Napier non sbaglia più, Guduric e Motley provano a tener vivo il Fener, Hines batte i 24’’ e fa 63-73 al 37’. Edwards riporta i turchi a -7, Napier dice 26, Motley appoggia col fallo, TLC perde il pallone e nuovamente Edwards per il -4 (72-76 al 39’). Baron è di ghiaccio e dall’angolo insacca la prima tripla di serata (72-79), Edwards recupera palla e infila da 8m (75-79 a 46’’), Baron si getta in penetrazione e col lay up condito dal fallo manda i titoli di coda sul match (75-82 a 26’’).
Fenerbahce Beko Istanbul: Motley 22, Hazer, Wilbekin 7, Edwards 16, Bjelica 4, Mahmutoglu, Hayes-Davis, Biberovic 2, Jekiri ne, Guduric 19, Booker 5, Calathes, All.re Itoudis
EA7 Emporio Armani Milano: Davies 3, Thomas 2, Luwawu-Cabarrot 19, Mitrou-Long 3, Tonut 6, Melli, Baron 8, Napier 26, Ricci 3, Alviti ne, Hines 4, Voigtmann 8, All.re Messina