Lunedì 13 Marzo il Corriere della Sera edizione Bologna, a firma Enrico Schiavina, ha dato la notizia dell’imminente inaugurazione della mostra temporanea “Superbasket 45°: i tesori della memoria”. Ovviamente, come dicono in America, dopo questo articolo c’è stato ‘rumore’. Tanti addetti ai lavori mi hanno chiesto informazioni in considerazione del mio ruolo di direttore della testata cartacea Superbasket. E allora inizio oggi una serie di blog per presentare questa iniziativa, voluta fortemente da Giampiero Hruby, editore di Superbasket, in collaborazione con il collezionista Alberto Cecere, per celebrare nel modo migliore ed originale il 45° compleanno della rivista fondata da Aldo Giordani nel 1978.
Ogni storia ha sempre ‘la storia dentro la storia’ oppure, come dicono negli USA, ‘Il resto della storia’. In questo caso ci sono due uomini che hanno cominciato, a metà degli anni ’70, a giocare a basket sul campetto della Parrocchia del Sacro Cuore di Udine. Si tratta dell’editore di Superbasket, Giganti del Basket e American Superbasket, Giampiero Hruby, e del più grande collezionista di cimeli del basket (non solo del Basket Italiano, ma di tutto il mondo!), Alberto Cecere. Insieme hanno ideato il concetto ‘Superbasket Memorabilia’, un’espressione che vuole indicare ricordi, souvenir, cimeli, ma anche nostalgia, memoria storica e documentazione. A domani.