EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – FC BAYERN MONACO 99-74 (25-8; 49-36; 72-54)
Reduce dalla perentoria vittoria di Istanbul a casa del Fenerbahce, l’EA7 Emporio Armani Milano riceve la visita del Bayern Monaco di coach Trinchieri nel 30° turno della Turkish Airlines EuroLeague. Con sette successi nelle ultime otto uscite europee, il momento di forma della compagine meneghina è estremamente positivo. La squadra di coach Messina si affaccia alle ultime 5 giornate ragionando partita dopo partita, senza badare a troppi calcoli nell’ottica delle residue speranze playoff. Dal canto suo la formazione tedesca, quindicesima in classifica con un record di 11-18, è fuori dalla corsa alla post-season ed arriva all’appuntamento del Forum dopo due sconfitte consecutive, di cui l’ultima casalinga nel derby tedesco contro l’ALBA Berlino.
In casa EA7 c’è una novità dall’infermeria rispetto al match di martedì: ritorna a disposizione Shavon Shields. Sono invece sempre out Kevin Pangos, Devon Hall, Gigi Datome e Paul Biligha. Nelle file ospiti sono assenti per infortunio Othello Hunter, Augustine Rubit, Elias Harris e Ognjen Jaramaz.
Grande intensità su entrambi i lati del campo nei primi minuti, con Lucic già costretto in panchina da due falli precoci. L’Olimpia detta i ritmi ma perde un paio di palloni banali, il Bayern non è da meno e sulla bimane di Melli il punteggio è 8-4 al 5’. Ancora il capitano su rimbalzo offensivo, la tripla di Voigtmann mette tre possessi al timeout televisivo, mentre il Bayern è in totale confusione offensiva. L’ala tedesca punisce di nuovo per il +11, Shields e Hines scrivono il 7-0 del +16 al 9’ (22-6), trasformato in 25-8 al 10’ dal gioco da tre punti di Baron. I numeri del dominio milanese nella prima frazione: 10/14 dal campo, 10-2 a rimbalzo, Bayern costretto ad un misero 4/13 al tiro con 6 palle perse. Neanche il tempo di rientrare e Lucic commette subito il 3° fallo, l’Olimpia riparte come aveva terminato e al 12’ sono 21 le lunghezze di margine (29-8). Un altro 7-0 biancorosso (5 punti Luwawu-Cabarrot) vale il +25 sul 36-11 al 14’, Weiler-Babb e Cheatham provano a scuotere i bavaresi (36-16), tre bombe consecutive di Obst accorciano il disavanzo ospite a -14 sul 43-29 al 17’. Tre liberi di Shields e Baron muovono il tabellino dell’EA7, Tonut risponde alla quarta di Obst, Bonga e lo stesso n.13 (arrivato a 19 personali) fanno 49-36 all’intervallo lungo.
Il canestro del ventello di Obst rimette il Bayern a -10 (50-40 al 22’), la tripla di Napier riallunga 55-40 al 23’. Cheatham è protagonista in attacco e in difesa, Napier e Walden si scambiano un siluro, un 5-0 targato Melli/Luwawu-Cabarrot produce il 65-46 al 26’, i liberi di Thomas e Baron chiudono il terzo periodo 72-54. Seeley e Weiler-Babb cercano di tener viva la contesa (72-57 al 31’), Napier ha idee diverse e mette due triple, gli appoggi di Hines e Tonut riportano lo scarto oltre quota 20 (84-61 al 34’) e fanno calare il sipario sulla sfida con largo anticipo.
EA7 Emporio Armani Milano: Davies 10, Thomas 6, Luwawu-Cabarrot 14, Mitrou-Long 3, Tonut 9, Melli 8, Baron 9, Napier 20, Ricci, Shields 9, Hines 4, Voigtmann 7, All.re Messina
FC Bayern Monaco: Weiler-Babb 3, Walden 7, Seeley 8, Giffey, Bonga 2, Lucic, Obst 27, Zipster, Wimberg 2, Gillespie 8, Cheatham 17, All.re Trinchieri
Foto copertina: Francesco Iasenza