L’altro ieri Il Resto del Carlino edizione Bologna, a firma Alessandro Gallo, ha affrontato il tema del Museo del Basket Italiano di Bologna che doveva essere inaugurato nel 2021, anno del centenario della nostra Federazione. Ma come tutti sappiamo nel 2021 in Italia avevamo la pandemia e si è bloccato tutto, così i lavori hanno subito un forte rallentamento. Ora a Bologna si punta a finire tutta la ristrutturazione entro la fine dell’estate, in modo da poter inaugurare il “Mubit” entro la fine del 2023. La location sarà clamorosa: il PalaDozza, o meglio una zona del famoso palasport.
Devo però fare una precisazione: “Superbasket 45°: i tesori della memoria” sarà un’esposizione temporanea, non una mostra permanente come dovrebbe essere il “Mubit”. L’iniziativa di Giampiero Hruby e Alberto Cecere sarà itinerante. A Pesaro, nel Centro Arti Visive “Pescheria” di Corso XI Settembre, ci sarà la “prima” per festeggiare i 45 anni di Superbasket. Ma ai primi di giugno sarà disallestito tutto e si lasceranno i 600 mq per la mostra-evento “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa” sull’artista bolognese, scomparso nel 2012. E invece la collezione di Superbasket potrà essere riproposta in altre città.