ANADOLU EFES ISTANBUL – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 89-69 (22-16; 47-32; 68-48)
Nel 31° turno della Turkish Airlines EuroLeague, primo match dell’ultimo doppio turno stagionale, l’EA7 Emporio Armani Milano ritorna ad Istanbul, dove sette giorni fa ha trionfato in casa del Fenerbahce, per sfidare l’Efes di coach Ataman. Le due squadre arrivano all’appuntamento con lo stesso record in classifica (14-16), ma in due stati di forma profondamente differenti: i padroni di casa hanno perso quattro delle ultime cinque, i biancorossi hanno vinto otto delle ultime nove. Si tratta comunque a tutti gli effetti, per entrambe, di uno spareggio per continuare a tener vive le speranze di post-season.
Per l’EA7 confermate le assenze di Kevin Pangos, Devon Hall, Gigi Datome e Paul Biligha. Turchi senza Dogus Balbay e Bryant Dunston.
Tre triple di Voigtmann e una a testa di Micic e Clyburn fanno 10-11 al 4’. 5 palle perse vanificano parzialmente la buona produzione difensiva milanese, Shields colpisce dal mezzo angolo, Clyburn risponde due volte con la stessa moneta, Pleiss appoggia comodo il 20-14 al 7’. Hines schiaccia il primo canestro da due, Zizic affonda pure lui le mani nel ferro per il 22-16 alla prima pausa. Da registrare per l’Olimpia il dato delle perse, arrivate a quota 6, e l’1/5 dentro l’area a fronte del 5/8 dei turchi. Neanche il tempo di riprendere e il conteggio delle pp sale a 7, Davies segna il piazzato del -4, Larkin punisce dai 6.75, ancora Davies e Luwawu-Cabarrot di forza nel pitturato (25-22 al 13’). Zizic e Bryant spingono l’Efes a +7, Luwawu-Cabarrot e Larkin sparano dall’arco, di nuovo il n.0 dopo il sesto rimbalzo offensivo di squadra e Bryant per la fuga turca a +11 (38-27) al 16’. Beaubois allunga il parziale interno, Davies dà ossigeno all’EA7, Larkin raggiunge Clyburn in doppia cifra, Napier si sblocca per il 42-32 al 19’, trasformato in 47-32 all’intervallo lungo dal 5-0 firmato Pleiss-Bryant. I dati salienti del primo tempo: Efes 19/26 al tiro (10/16 da due, 9/20 da tre), Olimpia 12/24 (6/15 da due, 6/9 da tre), 7-2 il dato dei rimbalzi offensivi, 4-9 il raffronto delle palle perse.
Larkin mette il floater del +17 dopo la decima pp dell’EA7, Napier e Voigtmann riprendono a colpire dalla lunga (51-38 al 22’), stessa cosa fa Baron per replicare al gioco da 3 di Beaubois (54-41 al 24’). Un 12-2 interno in 3’ scava un solco profondo tra le squadre, col divario che arriva a superare le 20 lunghezze (66-43 al 27’), e sono 5 punti di Luwawu-Cabarrot a cercare di tamponare la situazione al 30’ sul 68-48. Le palle perse biancorosse non accennano ad arrestarsi (16), un 5-0 prodotto da Melli e Luwawu-Cabarrot accorcia a -15 (68-53) al 32′, Micic segna in isolamento sulla sirena dei 24’’, Zizic piazza la bimane del 73-53 al 34’. L’Olimpia ci prova ma non riesce ad accorciare il disavanzo, Larkin e Micic non smettono di colpire e sull’80-60 al 36’ i giochi sono virtualmente già chiusi.
Anadolu Efes Istanbul: Larkin 18, Beaubois 12, Singleton ne, Bryant 12, Gazi, Clyburn 16, Arna, Tuncer ne, Pleiss 8, Micic 15, M’Baye 2, Zizic 6, All.re Ataman
EA7 Emporio Armani Milano: Davies 9, Thomas, Luwawu-Cabarrot 19 , Mitrou-Long 2, Tonut 2, Melli 5, Baron 3, Napier 6, Ricci ne, Shields 5, Hines 6, Voigtmann 12, All.re Messina