MACCABI PLAYTIKA TEL AVIV – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 85-66 (29-21; 53-36; 66-56)
Reduce dalla sconfitta di Istanbul contro l’Efes, che ha ridotto alla mera matematica le speranze di post-season, l’EA7 Emporio Armani Milano vola a Tel Aviv per sfidare il Maccabi nel 32° turno della Turkish Airlines EuroLeague. Gli israeliani sono una delle squadre più in forma della competizione: vantano 5 vittorie consecutive all’attivo (sette delle ultime dieci) e in casa hanno perso solo due volte (contro Barcellona e Stella Rossa) sui quindici incontri disputati.
Sul fronte infermeria c’è una novità nell’EA7 rispetto al match di martedì: ritorna nei 12 Kevin Pangos, a fargli posto è Naz Mitrou-Long; sempre out Devon Hall, Paul Biligha e Gigi Datome. Tra i padroni di casa sono assenti i lungodegenti Alex Poythress, Austin Hollins e Jalen Adams.
4 punti di Luwawu-Cabarrot sono l’attacco milanese nelle fasi iniziali (4-4 al 3’). Un 7-0 interno risponde alla tripla di Shields e scrive 14-7 al 5’, i canestri di Luwawu-Cabarrot e Hines tengono l’Olimpia in scia, anche se il Maccabi continua a correre (18-11 al 6’). 5 punti filati di Sorkin producono il vantaggio gialloblù in doppia cifra (23-13), Shields, Thomas e Baron rimettono i biancorossi a -7 (27-20), altri due canestri di Sorkin e un libero di Pangos chiudono il primo quarto sul 29-21. Due triple di Thomas replicano ad un Sorkin arrivato a quota 14 personali (34-27 al 12’), Martin rimette la doppia cifra di margine (38-27), Cohen e Brown issano gli israeliani a +14 sul 43-29 al 15’ (Maccabi a 17/20 da due, sarà 19/23 al 20’). La bomba di Shields è ossigeno per l’EA7, Luwawu-Cabarrot slalomeggia nel pitturato, Melli segna il lay up del -9 (45-36 al 18’). Una tripla di Dibartolomeo sui 24’’ vanifica lo sforzo difensivo dell’Olimpia, da qualche azione passata a zona, quella di Brown ritocca il massimo vantaggio interno sul +15 (51-36), la schiacciata di Sorkin allunga a 8-0 il parziale che manda le squadre al riposo lungo sul 53-36.
Un 5-0 targato Shields-Napier apre il terzo quarto, due canestri di Baldwin fanno 57-41 al 23’, tre liberi di Hines e due triple di Napier accorciano a -7 sul 57-50 al 25’. Ancora una volta nel momento di massima pressione difensiva dell’Olimpia, il Maccabi pesca il jolly della bomba sui 24’’ (stavolta l’autore è Martin), Melli trova la risposta col gioco da 3 punti, un libero di Shields avvicina a due possessi (60-54 al 28’). Nebo schiaccia in reverse col fallo, Baldwin insacca la prima tripla al sesto tentativo per il 66-56 e tre liberi consecutivi sbagliati dall’Olimpia portano il dato ad un critico 15/24. Pangos e Shields fanno di nuovo -6 (66-60 al 32’), un giro in lunetta di Dibartolomeo muove il tabellino del Maccabi, Martin punisce frontale, Sorkin torna al lavoro e dice 73-60 al 34’. Due liberi di Napier chiudono il 7-0 interno, Dibartolomeo colpisce dall’angolo, Brown mette il piazzato, Colson appoggia l’80-62 al 36’ (14-2 il parziale, Olimpia senza canestri dal campo da 4’). Napier segna la tripla del -15 al 37’, Brown lo imita nell’azione successiva, Colson diventa protagonista nel finale e piazza il canestro dell’85-65 insieme all’ultimo recupero su Tonut.
Maccabi Playtika Tel Aviv: Brown 17, Baldwin IV 15, Martin 8, Menco ne, Sorkin 18, Dibartolomeo 8, Hilliard, Cohen 3, Braimoh, Nebo 8, Ziv ne, Colson 8, All.re Kattash
EA7 Emporio Armani Milano: Davies 1, Thomas 9, Luwawu-Cabarrot 8, Pangos 5, Tonut, Melli 5, Baron, Napier 15, Ricci, Shields 14, Hines 5, Voigtmann, All.re Messina