Fonte: FIP
La Nazionale Femminile viaggia oggi per Vigo, via Madrid, dove domani sosterrà il primo test in preparazione all’EuroBasket Women 2023, che si giocherà a Tel Aviv e Lubiana dal 15 al 25 maggio. Le Azzurre scenderanno in campo alle ore 20.00 contro la Cina vice-campione del mondo (diretta su SkySportArena), giovedì alle 19.00 si replica contro le padrone di casa della Spagna.
In Italia rimangono Martina Fassina e Laura Spreafico, le due atlete torneranno ad aggregarsi al gruppo a Pordenone dal 28 maggio per la seconda fase del raduno. Il 26 maggio, di ritorno da Vigo, tutta la Nazionale Femminile farà visita alla redazione milanese di SkySport.
Così Lino Lardo prima della partenza. “La settimana di allenamenti a Roma è stata proficua, come al solito le ragazze si sono presentate in raduno con entusiasmo e voglia di affrontare al meglio questo mese di preparazione verso l’Europeo. A Vigo affrontiamo due tra le squadre più forti del mondo, è chiaro che siamo ancora distanti dall’esordio di Tel Aviv ma dobbiamo essere bravi a sfruttare ogni opportunità di confronto da oggi al 15 giugno”.
La Nazionale Femminile sosterrà cinque test prima dell’esordio all’Europeo, previsto per il 15 giugno a Tel Aviv contro la Repubblica Ceca: dopo le amichevoli di Vigo con Cina e Spagna al torneo di Vigo, il 3 e 4 giugno i test con Croazia e Grecia ad Atene e poi l’ultimo impegno a Pordenone l’11 giugno contro la Germania. Il 13 la partenza per Israele.
Le Azzurre sono state sorteggiate nel girone B di Tel Aviv: l’esordio avverrà il 15 giugno alle 14.00 italiane contro la Repubblica Ceca (le 15.00 in Israele). Il 16 si torna in campo alle 14.30 per sfidare le padrone di casa di Israele e il 18 ultimo impegno del girone col Belgio alle 14.15.
L’eventuale spareggio (la prima classificata accede ai Quarti, l’ultima viene eliminata, seconde e terze si incrociano) si giocherebbe il 19 giugno contro una squadra del girone A (Spagna, Grecia, Lettonia, Montenegro) alle 17.00 o alle 20.00. Il 20 trasferimento a Lubiana, dove si giocherà tutta la fase finale.
Le prime sei squadre del Campionato Europeo accedono al torneo Preolimpico, in programma a febbraio 2024 in previsione dei Giochi di Parigi. Se la Francia dovesse chiudere fuori dalle prime 6, al Pre-Olimpico si qualificherebbero solo le prime 5 dell’EuroBasket Women.
Sul portale FIBA i Media possono accreditarsi all’Europeo, l’ultima data disponibile è il 29 maggio 2023.
LE AZZURRE
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
0 | JASMINE KEYS | 1997 | 1.87 | ALA | SCHIO |
2 | MATILDE VILLA | 2004 | 1.70 | PLAYMAKER | UMANA VENEZIA |
3 | NICOLE ROMEO | 1989 | 1.70 | PLAYMAKER | RAGUSA |
4 | MARTINA BESTAGNO | 1990 | 1.89 | CENTRO | SCHIO |
8 | COSTANZA VERONA | 1999 | 1.70 | PLAYMAKER | SCHIO |
9 | CECILIA ZANDALASINI | 1996 | 1.86 | ALA | VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA |
10 | ELISA POLICARI | 1997 | 1.86 | PLAYMAKER | FAENZA |
11 | FRANCESCA PAN | 1997 | 1.85 | GUARDIA | UMANA VENEZIA |
12 | VALERIA TRUCCO | 1999 | 1.92 | ALA-CENTRO | GEAS SESTO SAN GIOVANNI |
14 | SARA MADERA | 2000 | 1.88 | ALA | UMANA VENEZIA |
18 | MARIELLA SANTUCCI | 1997 | 1.75 | PLAYMAKER | UMANA VENEZIA |
21 | SILVIA PASTRELLO | 2001 | 1.78 | ALA | SAN MARTINO DI LUPARI |
22 | OLBIS ANDRÈ | 1998 | 1.92 | CENTRO | VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA |
24 | ILARIA PANZERA | 2002 | 1.80 | GUARDIA | GEAS SESTO SAN GIOVANNI |
Capo Delegazione
ROBERTO BRUNAMONTI
Coach
LINO LARDO
Assistente allenatore
MASSIMO ROMANO
Assistente allenatore
CINZIA ZANOTTI
Video Analista
ALESSANDRO FONTANA
Team Director
LAURA MACCHI
Preparatore fisico
CATERINA TODESCHINI
Medico
PIERLUIGI TETTAMANTI
Ortopedico
ROBERTO FABBRINI
Fisioterapista
DAVIDE PACOR
Fisioterapista
GIAMPAOLO CAU
Funzionario FIP
DOMENICO MERONI
Addetto ai Materiali
FRANCESCO FORESTAN
Responsabile Comunicazione
GIANCARLO MIGLIOLA
Videomaker
MARCO CREMONINI
TUTTI GLI IMPEGNI
Data | Gara |
24/05/2023, VIGO (ORE 20.00) |
ITALIA VS
CINA |
25/05/2023, VIGO (ORE 19.00) |
ITALIA VS
SPAGNA |
03/06/2023, ATENE (ORE 19.30) |
ITALIA VS
CROAZIA |
04/06/2023, ATENE (ORE 19.30) |
ITALIA VS
GRECIA |
11/06/2023, PORDENONE (ORE 20.00) |
ITALIA VS
GERMANIA |
15/06/2023, TEL AVIV (ORE 14.00) |
ITALIA VS
REPUBBLICA CECA |
16/06/2023, TEL AVIV (ORE 14.30) |
ITALIA VS
ISRAELE |
18/6/2023, TEL AVIV (ORE 14.15) |
ITALIA VS
BELGIO |
Il programma
23 maggio
Ore 11.00 Trasferimento c/o Aeroporto L. da Vinci Roma
Ore 14.45 Volo Roma-Madrid
Ore 19.40 Volo Madrid-Vigo
Trasferimento c/o Hotel Hesperia, Avenida Florida 60, Vigo
24 maggio
Ore 11.00-12.00 Allenamento c/o Arena Complejo Deportivo As Travesas
Ore 20.00 Italia-Cina
25 maggio
Ore 19.00 Spagna-Italia
26 maggio
Ore 6.35 Volo Vigo-Madrid
Ore 11.30 Volo Madrid-Milano
Ore 15.00 Trasferimento presso gli Studi di SkySport
27 maggio
Riposo
28 maggio
Ore 16.00 Raduno a Pordenone c/o Hotel Moderno Palace – Via Franco Martelli 1
Ore 18.00-20.00 Allenamenti c/o Palasport M. Crisafulli, Via F. Rosselli
29 maggio-1 giugno
Allenamenti c/o M. Crisafulli
2 giugno
Ore 14.40 Volo Venezia-Vienna
Ore 17.25 Volo Vienna-Atene Trasferimento c/o Civitel Olympic Hotel, 2 Kifissias Avenue Pantanassis Str.
3 giugno
Ore 10.15-11.15 Allenamenti c/o Maroussi Saint Thomas Indoor Hall
Ore 19.30 Italia-Croazia
4 giugno
Ore 19.30 Grecia-Italia
5 giugno
Ore 13.35 Volo Atene-Vienna
Ore 17.35 Volo Vienna-Venezia
6 giugno
Riposo
7 giugno
Ore 16.00 Raduno a Pordenone
Ore 18.00-21.00 Allenamento
8 giugno
Ore 9.00-12.00 Allenamento
Ore 17.00-20.00 Allenamento
9 giugno
Ore 11.00-14.00 Allenamento
10 giugno
Ore 9.00-12.00 Allenamento
11 giugno
Ore 11.00 Allenamento
Ore 20.00 Italia-Germania
12 giugno
Ore 11.00-14.00 Allenamento
13 giugno
Ore 11.15 Volo Venezia-Roma
Ore 16.00 Volo Roma-Tel Aviv e trasferimento c/o Hotel Dan Panorama, Kaufmann St. 10
14 giugno
Ore 13.30-14.50 Allenamento c/o Shlomo Arena
Ore 19.30-20.50 Allenamento
15 giugno
Ore 8.00-8.50 Allenamento
Ore 14.00 Italia-Repubblica Ceca
16 giugno
Ore 8.00-8.50 Allenamento
Ore 14.30 Israele-Italia
17 giugno
Ore 15.00-16.20 Allenamenti
Ore 21.00-22.20 Allenamenti
18 giugno
Ore 9.00-9.50 Allenamento
Ore 14.15 Belgio-Italia
19 giugno
Eventuale spareggio
20 giugno
Trasferimento a Lubiana (Slovenia)
22 giugno
Quarti di finale
24 giugno
Semifinali
25 giugno
Finali
26 giugno
Trasferimento in Italia e fine raduno