Amici Sportivi! Come vi ho sempre detto nelle puntate di questo blog: noi amiamo la pallacanestro in ogni sua forma. È per questo che nella mostra al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, “Superbasket 45°: i tesori della memoria”, abbiamo istituito angoli dedicati per le varie tipologie di cimeli. Ricorderete di quando vi ho parlato della sezione femminile e di Senda Berenson (prima donna ad essere introdotta nella Hall of Fame di Springfield). Nell’angolo delle curiosità è citata la storia di Penny Ann Early (la prima giocatrice di pallacanestro professionista). Questo perché il mondo della pallacanestro femminile ci interessa molto da vicino.
La sezione dell’esposizione ad esso dedicata è una delle più ricche e complete. Pochi giorni fa abbiamo avuto il piacere di avere in visita Laura Fabbri, responsabile del minibasket della società Olimpia Basket Pesaro femminile. Come si può vedere nella foto sotto, Laura ha portato le sue giovanissime giocatrici a visitare la mostra e tutte le sue atlete sono rimaste piacevolmente colpite e sorprese dalla bellezza dei memorabilia esposti. Ci credo! La cosa non mi sorprende! Abbiamo allestito tutto in modo da avere questa reazione nei visitatori. Basket maschile e femminile per noi non fa differenza!!
#superbasketmemorabilia
Il video di presentazione della mostra “Superbasket 45°: i Tesori della Memoria”
Superbasket 45 – I Tesori della memoria – YouTube
PUNTATE PRECEDENTI