In tutte le edicole d’Italia è disponibile il nuovo numero di Superbasket dedicato al 45° anniversario della nostra rivista. Per celebrare questa importante ricorrenza è inoltre in corso a Pesaro, presso il Centro Arti Visive Pescheria in Corso XI Settembre 184, la grande mostra “Superbasket 45°: i Tesori della Memoria”.
La versione da collezione del numero 61 del periodico di spicco del basket italiano comprende un racconto accurato e preciso di tutto quanto è possibile visionare all’interno dell’evento pesarese, ovvero una parte della sterminata collezione di memorabilia del curatore della mostra Alberto Cecere, responsabile anche di Superbasket Memorabilia.
Proprio in apertura è presente una lunga intervista ad Alberto, nella quale ci parla dei segreti del suo lavoro e della sua passione, la ricerca di cimeli legati al mondo della pallacanestro. Oltre al classico editoriale del direttore, Coach Dan Peterson, nelle pagine iniziali sono presenti anche due articoli di assoluto valore: il primo è quello che narra la storia dei nostri 45 anni e di tutte le prestigiose firme del giornalismo italiano che sono passate dalla nostra testata, a partire dall’indimenticato fondatore Aldo Giordani fino ad arrivare ai giorni nostri; il secondo racconta l’evento di apertura della mostra di Pesaro, tenutosi sabato 22 aprile, e parliamo della tavola rotonda intitolata “C’è ancora vita dopo il Pick & Roll?”, con moderatore Umberto Zapelloni e relatori Coach Dan Peterson, il “Vate” Valerio Bianchini, Franco Bertini e Sergio Tavcar.
Ma non finisce qui. Proseguendo potrete trovare le innumerevoli storie del passato legate al mondo della palla a spicchi e anche alcune curiosità esposte alla mostra, nonché una galleria fotografica con le più belle foto dei cimeli presenti. Per concludere la pennellata finale di Franco Arturi.